• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-20 10:56:39

Dia? - 13412


Giana
login
20 Maggio 2007 ore 10:38 1
Sono in procinto di iniziare lavori di rifacimento della facciata (villetta bifamiliare). L'Ufficio Uecnico del comune di Milano, al quale mi sono personalmente recato, non richiede nessun permesso.
Da vari giri nel forum mi sembra di aver capito che per accedere alle agevolazioni dell'Irpf, si deve inviare a Pescara anche la DIA.
DOMANDA: Cosa devo fare se non è richiesta dal comune?
Ringrazio per le "sperate" risposte.
Curiosità:
In caso di isolamento a cappotto, pur ripristinando l'aspetto estetico originale, è necessaria la DIA?
Grazie Giana.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Maggio 2007, alle ore 10:56
    Tranquillo, il centro di Pescara richiede l'autorizzazione comunale "solo" se richiesta dal comune stesso.

    a) dichiarazione di inizio attività dei lavori, autorizzazione, concessione edilizia oppure semplice comunicazione a seconda di quanto previsto dalla legislazione edilizia comunale.

    Per determinati semplici lavori basta quindi la normale "comunicazione" (non onerosa) al comune.

    Qui trovi i riferimenti e la circolare dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI