• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-04 21:20:27

D.i.a. ............


Nonultimo
login
02 Maggio 2007 ore 18:45 3
Ero incerto se postare nel legislativo o nell'edilizio, ma mi sembra più congrua questa sezione;

volendo fare dei lavori di ristrutturazione in un ppartmaneto nel comune di Firenze come mi devo comportare?
io credo nel segunete modo:
andare da un geometra-architetto-ingegnere
fare una DIA
presentarla
se dopo 20 giorni non si sente niente si può iniziare i lavori.

così mi hanno sempre detto tutti....ma è così veramente?
dove sta scritto che c'è il silenzio-assenso sulla DIA e che dopo 20 giorni dalla presentazione si può inziare???

io non riesco a trovare questa norma...sapete aiutarmi?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 20:02
    Non sono 20 giorni, bensì 30.

    Dal sole24ore:

    Le dichiarazioni di inizio attività. Le novità sul silenzio si coniugano a quelle sulla Dia: dopo 30 giorni dalla richiesta, permessi, autorizzazioni e licenze possono ritenersi acquisiti, articolo 3, comma 1, Dl 35/2005, già in vigore. Il soggetto interessato dovrà comunicare l'intenzione di iniziare un'attività per la quale è necessario un provvedimento di un'autorità pubblica, per poi, dopo 30 giorni, iniziare l'attività.
    Nei 30 giorni successivi all'inizio dell'attività potrà ricevere un provvedimento sfavorevole, ma dal giorno di questa scadenza la posizione di chi inizia un'attività con Dia è equiparata a chi ha un permesso, autorizzazione o licenza.
    Spetta, quindi, al soggetto interessato attivarsi per verificare il possesso dei requisiti per iniziare un'attività: se è sicuro di averli potrà comunicare questa sua intenzione e attendere 30 giorni per l'inaugurazione.
    I poteri delle amministrazioni. In caso di abuso o irregolarità nella formazione del silenzio, resta integro il potere dell'amministrazione di annullare il provvedimento tacito, se sussistono motivi di interesse pubblico ed entro un termine ragionevole. Chi invoca il formarsi di un silenzio-assenso sulla base di elementi non veritieri, rischia anche sanzioni penali (articolo 480 del Codice).

  • nonultimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 20:45
    Comunque, anche in questo link,


    https://www.lavorincasa.it/normative/normative1.php


    sul vostro sito, siete voi stessi a parlare di 20 giorni...e a chiunque io abbia chiesto mi ha detto 20 giorni

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 21:20
    2. L'attivita' oggetto della dichiarazione puo' essere iniziata
    decorsi trenta giorni dalla data di presentazione della dichiarazione
    all'amministrazione competente. Contestualmente all'inizio
    dell'attivita', l'interessato ne da' comunicazione
    all'amministrazione competente.

    Ti avevo citato anche il decreto .....
    Lo puoi leggere per intero qui:

    http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/62/1.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI