• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-10 10:16:59

Devo pagare a milano tanti oneri di ristrutturazione...


Poldone
login
09 Agosto 2007 ore 15:08 5
...consigli please.

- pago a rate o in contanti? (tenendo conto del fatto che il pagamento sarebbe da fare PRIMA dell'accettazione della DIA...e se poi me la bocciano entro il mese?? quando me li ridanno i soldi?)

- se pago a rate, ci sono interessi? quanto? in quanto tempo dilazionano? si parla di circa 30.000 euro di oneri!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 20:15
    Non sei stato chiaro.....

    Di solito per una DIA non si pagano simili cifre.

    Gli oneri cui ti riferisci (urbanizzazione?) fanno forse capo al "permesso a costruire" che hai richiesto?

    All'ufficio tecnico o all'ufficio edilizia del tuo comune di solito forniscono utili consigli.
    Un professionista esperto (geometra o ingegnere che ti sta seguendo) ha esperienza sufficiente per informarti su questi costi riferiti alla tua città.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 20:28
    Col dpr 380/01 è stata introdotta la dia onerosa (detta in genere superdia) in cui è previsto il pagamento di oneri, un pò come succede per il permesso di costruire...
    Anche gli architetti sono esperti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 21:15
    Finchè Poldone non ci dirà di che oneri si tratti, sarà difficile dargli un aiuto valido.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 08:45
    Allora...io sono andato in comune perché devo alzare la mia villetta di due piani (uno intero e un sottotetto).

    volevo chiedere il permesso di costruire ma proprio il geometra del comune, in fase di pre-presentazione, mi ha detto..."ma faccia la DIA...lei sposta slp, non aumenta volumetria".....

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 10:16
    Infatti, come avevo capito, si tratta della dia onerosa; infatti in questo caso non è necessaria la presentazione del permesso di costruire; ci saranno degli oneri da pagare, ma essendo una dia si possono iniziare i lavori dopo 30 giorni, senza attendere il permesso. In caso di diniego da parte della PA immagino che si possa fare domanda di restituzione degli oneri versati, ma non posso dirlo con precisione, visto che non mi è mai capitato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI