• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-14 06:39:05

...devo estinguere il mutuo prima di vendere casa?


Gattobastardo
login
05 Dicembre 2006 ore 09:13 13
...cado dalle nuvole.
...ieri leggendo un topic del quale non ricordo il titolo, mi è sorto un dubbio; ho un mutuo acceso per la casa che a gennaio venderò, quando sarò dal notaio a fare il rogito, dovrò avere già estinto tale mutuo ipotecario sull' immobile? ...o posso fare il rogito e nello stesso momento estinguere il mutuo visto che prendo i soldi dall' acquirente in quel momento?
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 09:28
    Ciao

    l'estinzione del tuo "vecchio" mutuo è contestuale all'accensione del "nuovo" mutuo che probabilmente il compratore dovrà fare.
    pochi giorni prima di rogitare l'istituto di credito dell'acquirente chiederà alla banca con la quale tu hai fatto il mutuo la quota residua da pagare.
    tu in quel momento dovrai pagare al notaio la parcella per far togliere la vecchia ipoteca.
    ciao

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 09:40
    ...capisco, ma viene fatto tutto all' atto del rogito? ...estinzione del mio mutuo, avviamento nuovo mutuo dell' acquirente; oppure io devo estinguere il mio mutuo in anticipo rispetto al rogito, ad esempio il giorno prima? ...se così fosse devo cercare i soldi per l'estinzione del mutuo, invece se si fà tutto davanti al notaio, giro parte dei soldi presi dall' acquirente alla mia banca, anche se dubito che si possa fare una cosa simile!

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 10:39
    è tutto contestuale , al momento del rogito con la presenza delle due parti ( venditrice ed acquirente ) , del notaio e del funzionario della banca dell'acquirente

    ciao

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 10:40
    Fiuuuuuh! che sospiro di sollievo, altrimenti mi dovevo inventare 25000?

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 10:50
    Capita rarissime volte, ma quelle rarissime volte la banca rompe e pretende un suo notaio per cancellare l'ipoteca accesa col mutuo. se alla banca non salta in mente di farti fare tutto dal notaio di sua scelta (almeno un mesetto prima del rogito) puoi andare tranquillo che quasi sempre fa tutto il notaio al momento del rogito.
    per scongiurare questo rischio forse ti conviene stipulare un nuovo contratto di mutuo per la nuova casa con la stessa banca

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 11:00
    Si potrebbe essere una soluzione, ma potrò accendere il nuovo mutuo solo a febbraio o marzo, visto che la nuova casa non è ancora finita e tantomeno accatastata, nel frattempo ci abiterò!!! ...che casino!

    ...comunque per fugare ogni dubbio oggi mando mia moglie ad informarsi presso la nostra banca e vediamo cosa dicono loro!

    ...poi il mutuo con la banca popolare credo che non lo rifarò +, sono in assoluto i + cari!!!!!

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 14:40
    Ti capisco, solo che chi ci stava vendendo appartamento ha fatto lo stesso ragionamento, la banca si è vendicata, ha scelto il notaio più caro, così

    a ? han saldato subito il debito (mutuo) con la banca.
    b - Han fatto la cancellazione dell?ipoteca (obbligatoria) presso il notaio scelto dalla banca, il quale ha impiegato 2 mesi per fare la cancellazione (mentre un semplice notaio lo fa in 10 minuti, insieme al rogito)
    c - han pagato una cifra stratosferica al notaio per fare una cosina da poco

    alla fine per risparmiare qualcosina han speso molto di più tra notaio ecc

    Ma come ti ripeto è un'eventualità RARISSIMISSIMA.

    fai benissimo ad informarti presso la tua banca, almeno capisci subito con chi hai a che fare e ti regoli di conseguenza.

    saluti e fammi sapere

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 14:59
    Mi è venuto improvvisamente un dubbio.la tua banca è la BPB? è quella che si è comportata male con chi ci ha venduto l'appartamento.
    speriamo bene, ogni filiale dovrebbe essere quasi autonoma nelle scelte.
    fammi sapere,ci tengo

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 15:01
    Begli stronzi quelli della banca!
    ...io però con la scusa del mutuo da fare un mesetto dopo li tengo in "buona" con un bel preventivo e vedo di non fargli magiare la foglia in anticipo!

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 15:05
    Mi è venuto improvvisamente un dubbio.la tua banca è la BPB? è quella che si è comportata male con chi ci ha venduto l'appartamento.
    speriamo bene, ogni filiale dovrebbe essere quasi autonoma nelle scelte.
    fammi sapere,ci tengo
    Yess, banca popolare di bergamo, vediamo cosa dicono, comunque come dici tu, ogni filiale è molto autonoma, incrocio le dita, quando saprò qualcosa ti faccio sapere!

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 09:31
    Sentita ora la banca, devo avvisarli 15 gg prima del rogito in modo che preparino tutto e assegnimo un funzionario per venire al rogito con me, si estinguerà il mutuo al rogito!
    Wow, almeno una mi và bene, almeno sembra!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 15:39
    Comincia però ad informare la tua banca della vendita.
    Ogni banca ha i suoi metodi per estinguere e per accendere.
    Dovrai pagare al notaio che effettuerà la compravendita la cancellazione dell'ipoteca sulla casa che vendi in modo che la nuova banca possa accendere la sua.
    Informa tutti e mettili in contatto tra di loro.
    Non c'è niente di automatico.
    Alcune banche sono anche poco elastiche se non addirittura ottuse.
    Saluti.

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Dicembre 2006, alle ore 06:39
    Grazie del consiglio!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI