Salve a tutti.
Ho un po' di dubbi basilari su una questione che presto dovrò affrontare: vendere la mia prima casa e abitazione di residenza per richiedere residenza nel comune (diverso) della mia seconda casa ora sfitta, che vorrei diventasse prima casa con tutte le agevolazioni e minore pressione fiscale che ne consegue.
Scusate se sono domande banali, se mi aiutate anche con una piccola risposta già mi orienterei un poco, poi parlerò con notaio ecc.
1) prima casa, perché sia tale BISOGNA avere residenza lì giusto?
2) e se la proprietà fosse al 50% con altra persona non parente, entrambi dovrebbero avere residenza lì per le varie agevolazioni, oppure ognuno avrebbe una situazione fiscale diversa e personale, al 50%, in base alla residenza o meno? Come funziona? Non ho capito bene.
3)si può affittare stagionalmente la prima casa (è un un comune turistico) per qualche settimana-mese estivo?
4)Chi paga le tasse di vendita della prima casa, compratore o acquirente o entrambi?
5) la trafila burocratica è: VENDO PRIMA CASA, CHIEDO RESIDENZA AL NUOVO COMUNE, nel prox 730 la dichiaro come prima casa oppure come si fa?
6) Il controllo dei vigili riguarda se uno occupi o meno tutto l'anno la casa ?Io ci andrò per qualche mese all'anno, o saltuariamente, ma NON tutto l'anno.
LO so è tanta carne al fuoco, mi bastano anche risposte monosillabiche orientative.
Grazie cmq dell'attenzione!