• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-01 12:55:22

Devo acquistare una casa...mi date una mano?!?


Anonymous
login
01 Agosto 2008 ore 09:47 2
(...ovviamente non una mano al vostro portafoglio ma una mano a capire alcuni passaggi che non conosco....)

Mi chiamo Gian Paolo, in primis e ci saluto tutti!

Bene, vi chiarisco il quadro sperando di non sbagliare la terminologia:

- un privato vende, per intero, un'unica unità immobiliare che è costituita di tre appartamenti e due garage. Tutta condonata (questo ci è stato detto)
- io devo acquisire un appartamento, mentre gli altri due appartamenti insieme ai due garage li acquisisce un mio amico.
- davanti all'appartamente piano terra, c'è uno spiazzo (mattonato) che permette l'accesso ai garage oltrechè l'accesso ipotetico alle scale per gli appartamente al 1° e 2° piano.

Domande:

1) quali problatiche potrei dover affrontare?
2) credo noi si debba fare una partizione della proprietà, dato che ora è di un solo proprietario mentre dopo diverrà di proprietà mia (1 appartamento) e del mio amico (2 appartamenti più 2 garage): QUALE COSTO DOVREBBE AVERE QUESTA PROCEDURA? (l'immobile è nel comune di Roma)
3) vanno verificate le conformità degli impianti elettrici e/o idraulico?
Lo deve fare il proprietario attuale o noi?
4) Ultima domanda è di senso logico: non avendo un prezzo parziale delle unità immobiliari, ma solo il prezzo complessivo dell'immobile come si procede per determinare la proporzione di spesa? in base ai soli m2? vanno considerati anche i millesimi? in base ad una valutazione anche di mercato?

VI RINGRAZIO FIN DA ORA PER TUTTO QUANTO SAPRETE DIRMI!

Gian Paolo


  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 11:44
    Alle tue domande ho gia risposto decine di volte nel forum.

    In sede di acquisto i proprietari (nuovi) possono redigere un regolamento "contrattuale" da tutti sottoscritto con clausole che possono anche legittimamente" derogare anche dagli articoli del Codice Civile in particolar modo dal 1123.

    La redazione di detto regolamento non ha alcun costo (se volete lo potete "registrare" con un costo fisso di 168?).

    Le parti comuni (antistanti l'immobile) saranno a carico di tutti i proprietari in base alla quota millesimale di proprietà
    Non avendo voi le tabelle millesimali, potrete temporaneamente fare riferimento al valore "catastale delle singole unità immobiliari.

    La redazione delle tabelle potrete farla voi stessi oppure affidarvi ad un professionista (costoso), qui trovi tutto ciò che ti serve per il calcolo delle tabelle millesimali:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    Per la certificazione degli impianti, l'obbligo non esiste più, leggi qui:

    viewtopic.php?t=20800

    Ti consiglio comunque di chiedere i certificati di conformità al venditore.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 12:55
    GRAZIE!

    (sapevo di postare qualcosa che certamente altri prima di me avevano chiesto: ti ringrazio dunque doppiamente per la cortesia di aver risposto, per l'ennesima volta, alla stessa domanda!)

    Ora vado a studiare i riferimenti che mi hai dato....

    Ciao, Gian Paolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI