(...ovviamente non una mano al vostro portafoglio ma una mano a capire alcuni passaggi che non conosco....)
Mi chiamo Gian Paolo, in primis e ci saluto tutti!
Bene, vi chiarisco il quadro sperando di non sbagliare la terminologia:
- un privato vende, per intero, un'unica unità immobiliare che è costituita di tre appartamenti e due garage. Tutta condonata (questo ci è stato detto)
- io devo acquisire un appartamento, mentre gli altri due appartamenti insieme ai due garage li acquisisce un mio amico.
- davanti all'appartamente piano terra, c'è uno spiazzo (mattonato) che permette l'accesso ai garage oltrechè l'accesso ipotetico alle scale per gli appartamente al 1° e 2° piano.
Domande:
1) quali problatiche potrei dover affrontare?
2) credo noi si debba fare una partizione della proprietà, dato che ora è di un solo proprietario mentre dopo diverrà di proprietà mia (1 appartamento) e del mio amico (2 appartamenti più 2 garage): QUALE COSTO DOVREBBE AVERE QUESTA PROCEDURA? (l'immobile è nel comune di Roma)
3) vanno verificate le conformità degli impianti elettrici e/o idraulico?
Lo deve fare il proprietario attuale o noi?
4) Ultima domanda è di senso logico: non avendo un prezzo parziale delle unità immobiliari, ma solo il prezzo complessivo dell'immobile come si procede per determinare la proporzione di spesa? in base ai soli m2? vanno considerati anche i millesimi? in base ad una valutazione anche di mercato?
VI RINGRAZIO FIN DA ORA PER TUTTO QUANTO SAPRETE DIRMI!
Gian Paolo