• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-02 13:34:11

Detrazioni prima casa - 15970


Raissa
login
02 Ottobre 2007 ore 12:03 1
So che avete parlato più volte di questo argomento, ma non riesco a trovare la risposta al mio problema.
ho acquistato la mia prima casa da un'impresa costruttrice che mi ha applicato l'IVA al 4%. successivamente ho richiesto dei lavori extra capitolato per i quali ho presentato la richiesta di applicazione IVA agevolata al 4% avendone i requisiti. la ditta costruttrice mi invia due fatture:
fornitura e posa in opera di pavimenti e rivestimenti di extra capitolato, con IVA al 4% e fin qui nessun problema,
fornitura e posa di 2 porte a libro e predisposizione satellitare, con IVA al 20%: perché?
ha ragione la ditta costruttrice o posso contestare la fattura?
grazie
Elena
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 13:34
    Se i lavori in oggetto risultassero all'interno della costruzione della "prima casa", il costruttore avrebbe dovuto inserire i costi in un'unica fattura con applicazione al 4%.

    Non conoscendo le motivazioni dell'applicazione dell'IVA ordinaria, si può solo presumere che per questi materiali il costruttore abbia realmente pagato l'IVA al 20% e rifatturando a te al 4% non volglia andare in credito Iva lui stesso.

    Devi chiedere precise spiegazioni al costruttore stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI