• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-06 17:37:02

Detrazioni irpef immobile già ristrutturato da costruttore


Fenuf
login
06 Febbraio 2007 ore 16:46 1
Gent.mi,
sono a conoscenza del fatto che avete già affrontato l?argomento svariate volte, ma vi assicuro che non ho trovato la risposta alle mie problematiche specifiche.
Entro Marzo 2007 sarò chiamato al rogito dalla società costruttrice. L?immobile consiste di una vecchia cascina completamente ristrutturata dall?impresa di costruzione (e divisa in alcune unità abitative di cui la mia). Il compromesso è stato fatto nel 2004 e sono incorso a spese (del tipo ?avanzamento lavori?) nel 2004, 2005 e 2006. Purtroppo non ho ancora usufruito delle dovute detrazioni nelle varie dichiarazioni dei redditi che si sono susseguite (quelle presentate nel 2005 e 2006) in quanto la condizione necessaria di fine lavori (entro Dic 2004 prima, entro Dic. 2005 poi) e atto di vendita (entro Giu 2005 prima e Giu 2006 poi) non si è mai verificata, per i ritardi del costruttore. Ora sono entrato nelle condizioni di fine lavori entro Dic. 2006 (l?immobile mi è stato consegnato a Marzo 2006) e assegnazione entro Giugno 2007 (rogito previsto in Febbraio o Marzo 2007).
Secondo la guida dell?Agenzia delle Entrate rientro esattamente nel caso in cui, senza dover trasmettere alcuna documentazione al Centro di Pescara, né aver effettuato pagamenti mediante bonifico, ho diritto comunque alla detrazione Irpef calcolata sull?ammontare forfettario pari al 25% del prezzo di vendita che risulterà nell?atto di acquisto.
La mie domande sono:
1. essendo l?atto di vendita entro Giugno 2007 e la consegna in Marzo 2006 (e quindi entro Dicembre 2006), la detrazione che mi spetta, sul 25% del valore, è del 41% (come vigeva nel 2006) o del 36% (come vigeva negli anni precedenti e nuovamente nel 2007)?
2. Preciso che al rogito dovrò solamente pagare il saldo dell?IVA (di fatto, quindi, esisterà anche un pagamento datato 2007), più le spese notarili. Anche questo rientra nel totale del valore, e quindi vale quanto mi ripsonderete sopra?
3. Mi sembra di aver capito (e questa è una novità) che dovrò pretendere al rogito che il costruttore dichiari che i costi per il recupero dell?immobile siano avvenuti dopo il 1/1/98. Ma di questa dichiarazione cosa ne devo fare, se non non devo trasmettere niente al centro di Pescara?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 17:37
    Ne abbiamo talmente tanto parlato in questi giorni .... abbiamo sviscerato talmente il problema che non dovrebbero esserci dubbi circa le modalità!

    Se hai letto attentamente nel link che di solito proponiamo: Detrazioni per ristrutturazioni avresti trovato questo:

    Il citato DL n. 355/2003 ha previsto l?applicabilità della detrazione del 36% anche agli interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione su interi fabbricati, eseguiti entro il 31 dicembre 2005 da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che provvedano alla successiva vendita o alienazione dell?immobile entro il 30 giugno 2006. La detrazione del 36% va calcolata, in tale ipotesi, su un importo forfetario pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell?immobile risultante dall?atto di acquisto o di assegnazione, fermo restando il limite massimo di spesa annua di ? 48.000.
    Tale agevolazione non è subordinata né alla preventiva comunicazione al Centro Operativo di Pescara, né al pagamento mediante bonifico bancario.

    Le agevolazioni sono state prorogate per il 2007, tu diventi proprietario nel 2007, comincerai ad usufruire delle detrazioni a cominciare dalla denuncia dei redditi che farai nel 2008.

    Non mi sembra che ci siano dubbi di sorta su questo concetto .... è chiarissimo!

    La documentazione dovrà essere conservata con gli altri documenti della tua dichiarazione dei redditi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.521 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI