• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-11 08:45:26

Detrazioni irpef 36 con lavori già iniziati


6fabio9
login
09 Ottobre 2004 ore 09:36 3
Purtroppo ho già comunicato la data inizio lavori al Comune dove risiedo.

Posso ancora ottenere l'agevolazione? Come si può fare ?

Grazie.

FG
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Ottobre 2004, alle ore 16:43
    Se i lavori non sono ancora iniziati ma si è provveduto solo ad inoltrare la dichiarazione di inzio lavori al Comune, si può tranquillamnete beneficiare della detrazione IRPEF 36%, inviando la domanda al Centro operativo di Pescara; anzi, la DIA è uno dei documenti che vanno allegati alla comunicazione da inoltrare al centro di Pescara.

  • 6fabio9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Ottobre 2004, alle ore 06:58
    Buongiorno,

    riprendo la domanda iniziale, se da una decina di giorni ho iniziato i lavori con tanto di comunicazione al comune, posso nonostante tutto fare richiesta del 36%.

    Che tipo di controlli vengono eseguiti ? Poichè il numero verde del ministrero delle entrate mi ha risposto che devono avere tempo 1 o 2 giorni per controllare.

    Grazie e complimenti per la rubrica.

    Fabio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2004, alle ore 08:45
    Se i lavori sono già materialmente iniziati da parte della ditta esecutrice, a rigore della normativa non si potrebbe più beneficiare dell'agevolazione, in quanto la comunicazione deve essere preventiva; tuttavia, visto che si tratta di pochi giorni, consiglierei di inviare comunque la comunicazione al centro di Pescara, adempiendo a tutti gli altri obblghi previsti dalla normativa.
    Per quanto riguarda i controlli, questi vengono effettuati dall'Agenzia delle Entrate competente per territorio in sede di controllo della dichiarazione dei redditi; in quel caso l'Ufficio chiederà le fatture, i bonifici, la comunicazione preventiva e tutti gli altri documenti probatori che attestino la sussistenza dei requisiti per beneficiare dell'agevolazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI