• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-10 13:07:32

Detrazioni irpef - 27706


Luca147
login
06 Gennaio 2010 ore 08:39 5
Ciao!
Non ne capisco più nulla!!!
A mia moglie è stata donato dai suoi nello scorso Dicembre, uno stabile ad uso agricolo ( era una stalla fino a 10 anni fà) ora ci stiamo muovendo per ristrutturarlo, facendo il cambio d'uso. Qualcuno mi sà dire di quali agevolazioni possiamo godere?( tipo IVA al 4 o al 10% e detrazione IRPEF) Io ho già una casa, però al tempo non ho goduto di agevolazioni prima casa. Inoltre siamo in comunione dei beni. Non abitiamo nel comune dove è situato lo stabile da ristrutturare.
Il Tecnico che ci stà seguendo nel progetto, mi mette sempre più confusione!!!
Vi ringrazio tentissimo!!!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 09:01
    Ma siete agricoltori diretti? Ae sì la potete ristrutturare come prima casa di abitazione, non avendo ne alcuna entrambi. Se è ad uso agricolo può essere utilizzata per uso agricolo o come abitazione del coltivatore diretto e della sua famiglia, per cui a meno che non ci sia la possibilità del cambio uso (tramite piano casa, variazioni del PGT, ecc.).
    Comunque l'IVA sulle ristrutturazioni è al 10%.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 15:45
    Ciao, se non trasferite la residenza, comunque, i benefici della prima casa non sono applicabili.

  • luca147
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 20:12
    No, non siamo coltivatori, però il primo piano della casa, dopo molte richieste, è passato abitabile, cioè possiamo fare il cambio d'uso, anche se non siamo agricoltori ( almeno così ci ha detto il tecnico che ci stà facendo il progetto di ristrutturazione da presentare al comune).

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 07:22
    Allora visto che il piano casa lo permette, potrete usufruire dell'IVA al 10% per ristrutturazione. Alcuni Comuni applicano una riduzione degli oneri di urbanizzazione da pagare per la prima casa, provate a verificare se anche da voi è così. Il 55% niente da fare, perché in quanto stalla attualmente non è riscaldata.
    Verificate se potete usufruire del 36% per recupero rustici ai fini abitativi sulla guida dell'agenzia delle entrate.

  • luca147
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Gennaio 2010, alle ore 13:07
    Grazie per le riposte!!!
    Spero almeno nel rimborso IRPEF del 36%, in quanto recupero stabile rurale.
    Ancora grazie, per le risposte, veramente molto utili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI