• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-10 13:07:32

Detrazioni irpef - 27706


Luca147
login
06 Gennaio 2010 ore 08:39 5
Ciao!
Non ne capisco più nulla!!!
A mia moglie è stata donato dai suoi nello scorso Dicembre, uno stabile ad uso agricolo ( era una stalla fino a 10 anni fà) ora ci stiamo muovendo per ristrutturarlo, facendo il cambio d'uso. Qualcuno mi sà dire di quali agevolazioni possiamo godere?( tipo IVA al 4 o al 10% e detrazione IRPEF) Io ho già una casa, però al tempo non ho goduto di agevolazioni prima casa. Inoltre siamo in comunione dei beni. Non abitiamo nel comune dove è situato lo stabile da ristrutturare.
Il Tecnico che ci stà seguendo nel progetto, mi mette sempre più confusione!!!
Vi ringrazio tentissimo!!!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 09:01
    Ma siete agricoltori diretti? Ae sì la potete ristrutturare come prima casa di abitazione, non avendo ne alcuna entrambi. Se è ad uso agricolo può essere utilizzata per uso agricolo o come abitazione del coltivatore diretto e della sua famiglia, per cui a meno che non ci sia la possibilità del cambio uso (tramite piano casa, variazioni del PGT, ecc.).
    Comunque l'IVA sulle ristrutturazioni è al 10%.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 15:45
    Ciao, se non trasferite la residenza, comunque, i benefici della prima casa non sono applicabili.

  • luca147
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 20:12
    No, non siamo coltivatori, però il primo piano della casa, dopo molte richieste, è passato abitabile, cioè possiamo fare il cambio d'uso, anche se non siamo agricoltori ( almeno così ci ha detto il tecnico che ci stà facendo il progetto di ristrutturazione da presentare al comune).

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 07:22
    Allora visto che il piano casa lo permette, potrete usufruire dell'IVA al 10% per ristrutturazione. Alcuni Comuni applicano una riduzione degli oneri di urbanizzazione da pagare per la prima casa, provate a verificare se anche da voi è così. Il 55% niente da fare, perché in quanto stalla attualmente non è riscaldata.
    Verificate se potete usufruire del 36% per recupero rustici ai fini abitativi sulla guida dell'agenzia delle entrate.

  • luca147
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Gennaio 2010, alle ore 13:07
    Grazie per le riposte!!!
    Spero almeno nel rimborso IRPEF del 36%, in quanto recupero stabile rurale.
    Ancora grazie, per le risposte, veramente molto utili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI