• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-16 13:50:08

Detrazioni interessi erogazioni mutuo cooperativa


Alessandro1971
login
14 Maggio 2007 ore 20:01 5
Salve a tutti.
Ho effettuato il rogito e il relativo accollo del mutuo di una casa costruita da una Cooperativa nel mese di Febbraio 2007. Desideravo sapere se è possibile portare in detrazione sul Mod. 730/2007 gli interessi, le spese per il mutuo e la polizza assicurativa pagati nell'anno 2006. A detta della Cooperativa gli interessi pagati sono quelli sulle erogazioni del mutuo, di conseguenza mi è stato risposto che non possono essere portati in detrazione, ma da un vecchio topic (viewtopic.php?t=5032) mi sembra il contrario.
In attesa di una vostra gradita risposta vi invio i miei saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 09:15
    La circolare n. 50/E (punto 4.5) del 12 giugno 2002 dell?Agenzia delle Entrate ha chiarito che non danno diritto a detrazione gli interessi pagati a fronte di un prefinanziamento acceso per finanziare un mutuo ipotecario in corso di stipula per l?acquisto della casa di abitazione, tenuto conto che si tratta di un?operazione finanziaria diversa da quella di mutuo, anche se a essa collegata.

  • alessandro1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 22:07
    Grazie mille per la risposta..... peccato leggendo il vecchio topic pensavo che comunque gli interessi pagati potessero essere detratti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 07:11
    Ci sono comunque i modi per poter usufruire delle detrazioni, non potendo visualizzare i documenti, posso solo fornirti informazioni di carattere generale.

    Bisogna accertarsi se le somme corrisposte antecedente la consegna sono un semplice finanziamento anticipatorio, oppure una preassegnazione del mutuo vero e proprio che viene poi ripartito tra gli aventi diritto.

    Fai valutare la documentazione da un commercialista esperto, la maggior parte di questi "anticipi" sono legittimamente detraibili.

  • alessandro1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 07:58
    Da contratto, firmato nel 2003 con la Cooperativa, mi impegnavo ad accollarmi un mutuo di "100000" ? al momento del rogito avvenuto in Febbraio 2007, mentre per la restante parte ho pagato ad avanzamento dei lavori.
    Nell'ultima lettera inviatami dalla cooperativa in data Gennaio 2007 risultava la voce: "Interessi sulle erogazioni parziali e di preammortamento del mutuo" per un totale di 1500 ?,
    risultava inoltre che il contratto definitivo di mutuo era stato stipulato in Dicembre 2006.
    Grazie mille per l'aiuto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 13:50
    In questo caso si tratta di mutuo vero e proprio e non semplice prefinanziamento.

    A mio avviso hai diritto alla detrazione degli interessi passivi, dovrai farti rilasciare la distinta particolareggiata dalla cooperativa dove si evincano le somme pagate per interessi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI