• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-18 12:57:01

Detrazioni fiscali ristrutturazione


Simpa
login
18 Aprile 2007 ore 09:16 1
Sto effettuando la ristrutturazione della mia unità immobiliare e vorrei usufruire delle detrazioni previste dalla finanziaria.

depositata la DIA ho pertanto inviato tramite raccomandata al centro di Pescara il modulo previsto, riservandomi di tenere presso di me i documenti da visionare (nel mio caso la sola DIA).

ora vorrei sapere quali sono i successivi passaggio o meglio, al di là del pagamento delle fatture tramite bonifico bancario contenente tutte le informazioni previste per legge, deve essere inviato e se si a chi anche un fantomatico modulo per la richiesta iva al 10.

per quanto riguarda la detrazione del 55% mi sapete dire a quali opere si riferiscono; mi sembra di aver capito che riguardano gli infissi + vetri ma cosa dire dei caloriferi e dello scaldabagno? ed il pavimento?

E come si deve procedere per ottenere questa particolare detrazione?

Inoltre la possibilità di deduzione è richiedibile solo ed esclusivamente per quanto concerne i prodotti/opere dell'impresa a cui appaltati i lavori o anche per prodotti acquistati in proprio o da società terzi.

grazie per la consulenza
Simona
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 12:57
    Le precedenti discussioni hanno sempre avuto questo stesso argomento.......

    Per le agevolazioni del 36% devi aspettare la prossima denuncia dei redditi (2008) per cominciare a detrarre le quote in 10 anni.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    La richiesta dell'Iva agevolata al 10% la devi far valere nei confronti del fornitore dei materiali o dell'impresa che esegue i lavori:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Per le agevolazioni del 55% per l'adeguamento energetico degli edifici, trovi tutto qui:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI