• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-18 10:05:42

Detrazioni fiscali frigorifero classe a+


Kapteo
login
20 Novembre 2007 ore 00:00 9
Ciao, ho acquistato un frigorifero classe A+ per la mia casa nuova, potendo così usufruire delle detrazioni del 20% dell'importo sulla dichiarazione dei redditi.
leggo notizie contrastanti e non sono ancora riuscito a capire se oltre alla fattura dovrò allegare alla documentazione anche una certificazione di smaltimento di un vecchio frigorifero.
qualcuno potrebbe aiutarmi, magari indicandomi anche le fonti di questo decreto.

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 06:18
    Il decreto è chiaro e non si presta ad interpretazioni.

    La legge di riferimento la trovi: Art. 1, comma 353, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, (Legge Finanziaria 2007) - IRPEF ? Nuova detrazione d?imposta per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+. Modalità applicative

    Insieme alla ricevuta nominativa (non scontrino) dell'acquisto del frigorifero dovrà essere conservata la dichiarazione sullo smaltimento di un vecchio frigorifero fornita dall'ente individuato dalle norme, vedi il decreto legislativo 25 luglio 2005 n. 151.

  • kapteo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 11:25
    Grazie per la risposta chiara e completa.

    mi resta un dubbio , anche il commerciante sosteneva che il certificato di smaltimento non fosse "obbligatorio"

    riprendendo la legge citata sopra "...dovrà essere conservata ..."
    significa che devo averla per controlli fiscali o che la dovrò allegare alla docuemntazione del 730?

    Matteo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 12:49
    Nessun dubbio, la certificazione di smaltimento è obbligatoria.

    In sede di denuncia dei redditi, il CAF o il commercialista potrebbero non accettare la detrazione se mancasse il documento di smaltimento che oi dovrà essere conservato per 5 annii in caso di controllo.

  • moda63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 11:31
    Insieme alla ricevuta nominativa (non scontrino) dell'acquisto del frigorifero dovrà essere conservata la dichiarazione sullo smaltimento di un vecchio frigorifero fornita dall'ente individuato dalle norme, vedi il decreto legislativo 25 luglio 2005 n. 151.


    Quindi vuol dire che la detrazione NON spetterebbe a chi compra un nuovo frigorifero senza buttare il vecchio, per una nuova cucina, per esempio.

    X ricevuta di smaltimento è sufficente quella che rilasciano i centri raccolta comunali, dove si portano esempio ramaglie, vetro, plastica ed elettrodomestici? E' una ricevuta numerata dove, credo, vi sia l'intestazioen del centro raccolta comunale, la data ed il bene smaltito scritti a mano.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 12:18
    Come devono essere smaltiti i frigoriferi e i congelatori?

    Questi elettrodomestici sono definiti dal D.Lgs. 22/97 come "Beni durevoli" e il loro smaltimento è disciplinato dall'art. 44 :
    "Art. 44 - Beni durevoli 1. I beni durevoli per uso domestico che hanno esaurito la loro durata operativa devono essere consegnati a un rivenditore contestualmente all?acquisto di un bene durevole di tipologia equivalente ovvero devono essere conferiti alle imprese pubbliche o private che gestiscono la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani o agli appositi centri di raccolta individuati ai sensi del comma 2, a cura del detentore.
    Ai fini della corretta attuazione degli obiettivi e delle priorita' stabilite dal presente decreto, i produttori e gli importatori devono provvedere al ritiro, al recupero e allo smaltimento dei beni durevoli consegnati dal detentore al rivenditore, sulla base di appositi accordi di programma stipulati ai sensi dell'articolo 25

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 09:17
    Il vecchio frigo da buttare quanto deve essere "vecchio?

    Spiego: nella casa da ristrutturare vorremmo mettere un nuovo frigo classe A+ o A++ (dipende dai modelli). Nella stessa casa è già presente un frigo, molto più piccolo, di classe A+ che non ci interessa tenere. Lo possiamo "cannibalizzare" per usufruire dell'agevolazione? Oppure il vecchio frigo, essendo già A+, non è utilizzabile?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 17:35
    Presso i centri di smaltimento non stanno a verificare se il frigorifero da "buttare" abbia una certa anzianità, come hai letto sopra: "che hanno esaurito la loro durata operativa"

    Basta rottamarlo, potrebbe essere anche solo guasto.

    Importante che ti rilascino la ricevuta da conservare in caso di controllo o di richiesta del CAF o commercialista in sede di dichiarazione dei redditi.

  • kapteo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2007, alle ore 17:37
    Ma non è un peccato buttarlo così,un classe A+?
    vendilo su Ebay, oppure scambialo con qualcuno che ne abbia di piu vecchi.
    io faccio così...non ne avevo e ne uso uno di recupero

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 10:05
    Credo che sia necessaria anche una autodichiarazione ... ho raccolto un po' di informazioni e credo che vada bene come esempio questa:
    http://abropek.blogspot.com/2007/12/detrazione-20-frigoriferi-finanziaria.html

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI