.. voglio raccontarvi la mia esperienza..... nell'ottobre scorso ho iniziato i lavori di ristrutturazione della mia casa di 175mq che prevededono tra l'altro anche un piccolo ampliamento di circa 18mq, senza però costituire nuova unità immobiliare.
Ho sempre avuto forti dubbi sul fatto che potessi beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate a chi ristruttura casa ma il mio geometra, nonchè architetto, mi ha sempre tranquillizzata dicendomi che era un mio diritto usufruirne. Alla fine di Novembre ho fatto domanda d'interpello all'Agenzia delle Entrate della mia regione affichè potesse darmi delucidazioni in merito. La stessa mi ha risposto prima di Natale e con mio grandissimo stupore ho scoperto che non potevo usufruire delle detrazioni a causa dell'ampliamento che loro considerano nuova costruzione!!!...
.. credetemi, sono andata su tutte le furie.. ma come dico io?!?.. la casa è stata costruita nel 1970 e a causa di un piccolo ampliamento, me la considerate nuova costruzione??????Quest'ultimo riguarda solo il 15% delle opere complessive!!!!... MA COM'E' POSSIBILEEEEE!!!!!!!!!
... ROBA DA MATTI!!!!!... LA TROVO UNA BEFFA ASSURDA!!!! sapete cosa vuol dire perdere ?17.000?!?...
.. avete avuto esperienze come la mia?!?.. come vi siete comportati?!?.. sono proprio demoralizzata e non so cosa fare...
.. scusate lo sfogo...