• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-09 18:07:13

Detrazioni del 36%


Anonymous
login
22 Febbraio 2007 ore 16:52 11
Salve,
la taverna rientra negli immobili per usufruire dell'agevolazione del 36%?
grazie e saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 21:02
    Se fa parte dell'abitazione o ne è pertinenza SI.

    Guida alle agevolazioni 36% per ristrutturazioni

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 13:13
    Ho letto sulla guida della detrazione che se vengono sostituiti gli infissi verso l'esterno con materiali diversi da quelli precedenti c'è bisogno della DIA.
    Ma deve essere specificatamente scritto all'interno della DIA che gli infissi verranno sostituiti oppure può bastare una descrizione generale?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 15:21
    Ci pensa il geometra a compilare e a sottoscrivere la DIA, lui sa come deve fare.

    Qui trovi la tabella con l'elenco dei permessi comunali: Pemessi comunali

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 07:17
    Chiedevo infatti perché il geometra non l'ha scritti specificatamente nella DIA...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 07:36
    Probabilmente il geometra ha ritenuto non necessaria la DIA per la semplice sostituzione degli infissi.
    Tu invece ne hai bisogno se vuoi usufruire delle detrazioni per ristrutturazioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 07:45
    Quindi? ormai l'ha già presentata in comune.
    Per le detrazioni non è sufficente avere la fattura e una dichiarazione dell'installatore degli infissi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 07:52
    Perché non rileggi il link che ti ho indicato nella prima risposta alla tua domanda?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 08:10
    Parliamoci chiaro, il mio caso è questo (oltre ad altre opere in fase di ristrutturazione in taverna):
    Sostituzione degli infissi e dei serramenti che danno all?esterno dell?appartamento con materiali diversi.
    M.S.
    detrazione 36%: SI
    iva: 10(1)
    permessi: Dia

    La mia domanda era se è obbligatorio scrivere dettagliatamente nella DIA la sostituzione degli infissi per usufruire della detrazione.
    Non vorrei trovarmi l'anno prossimo alla dichiarazione del 730 che non mi accettano la detrazione perché nella DIA non era stato scritto la sostituzione degli infissi, anche se in presenza di fattura e ricevuta bancaria.
    Grazie per la vostra risposta e pazienza, probabilemente mi sono recato da un geometra con poca conoscenza.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 08:30
    Ma allora proprio non vuoi leggere nella pagina che ti ho proposto!

    La comunicazione all'Agenzia delle Entrate
    Prima dell'inizio dei lavori deve essere inviata mediante raccomandata, con modello (allegato anche in calce a questo documento) reperibile presso gli uffici locali dell'Agenzia delle Entrate, o in Internet nel sito www.agenziaentrate.it, la comunicazione di inizio lavori, completa degli allegati previsti dalla legge a pena di decadenza dei benefici della detrazione. Gli allegati previsti sono i seguenti:
    a) dichiarazione di inizio attività dei lavori, autorizzazione ovvero concessione edilizia a seconda di quanto previsto dalla legislazione edilizia...........

    ...... Per quanto concerne la documentazione da allegare alla comunicazione si sottolinea che è possibile allegare soltanto un'autocertificazione, ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, attestante che tutta la documentazione è stata raccolta ed è a disposizione per ogni eventuale verifica su richiesta degli Uffici finanziari. Anche in caso di autocertificazione, il contribuente dovrà barrare le caselle del modulo relative alla documentazione richiesta.

    Più chiaro di così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 10:33
    Mi è chiaro che devo allegare la dichiarazione di inizio attività DIA alla domanda dell'agenzia delle entrate ma ripeto la mia domanda è un'altra.

    Se non è stato scritto nella DIA che verranno sostituiti gli infissi, secondo lei avrò diritto ugualmente allo sconto del 36% sul costo degli infissi ripartito in tot anni.?
    Si oppure no?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 18:07
    Visto che non vuoi leggere i riferimenti che ti propongo.... ti dico NO!

    Nel caso avvenisse un controllo saresti sicuramente in posizione irregolare e le sanzioni sono pesanti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI