• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 13:34:29

Detrazioni annuali o comulative?


Odraccir
login
04 Febbraio 2008 ore 02:40 1
Vorrei sapere una cosa. Premetto che ho cercato nel forum e nel vostro sito, ma non ho trovato con chiarezza una risposta. Potrei anche avere cercato male.
Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie sono per anno d'imposta oppure no?
Mi spiego. Se ogni anno invio una nuova comunicazione di inizio lavori a Pescara con tanto di D.I.A. ecc. ecc. posso detrarre ogni anno 48.000 euro o no?
Se così non fosse da quando non lo è più o non è mai stato possibile?
Non parlo di lavori che si prolungano negli anni, ma di lavori che iniziano e terminano nell'anno fiscale.
Se avessi fatto dei lavori nel 2002, poi nel 2005 e infine nel 2006 ed ogni volta avessi inviato una nuova comunicazione a Pescara sarei in regola o no?
Vi ringrazio per la risposta e mi scuso anticipatamente se nel forum ci fosse già la risposta. Diciamo che non sono stato capace di trovarla.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 13:34
    Bisogna innanzitutto controllare se la tua "capienza Irpef" ti permetterebbe di detrarre cifre che man mano aumentano.

    La norma comunque è chiarissima, basta leggere:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Si può detrarre il 19% di un importo massimo di 48.000? all'anno; l'anno seguente "potresti" detrarre ulteriori 48.000? purchè non siano la "continuazione" dei lavori dell'anno precedente come indicato nel permesso o DIA comunale.

    Quindi in presenza di "nuovi" lavori, supportati da "nuovi" permessi o nuove "Dia", puoi ripetere la procedura ogni anno.

    Così ha ribadito l'Agenzia nelle proprie circolari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI