• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-09 15:43:28

Detrazioni 449


Gigiopuce
login
06 Agosto 2006 ore 23:35 6
Salve a tutti e complimenti per il forum.
Vengo al mio dilemma:
Sono proprietario di un appartamento inserito in un condominio di 3 appartamenti in totale.
La casa si trova in zona collinare.
2 anni fa il comune ha costruito un parcheggio sotto casa e da allora si sono verificate crepe e altre cose spiacevoli.
morale della favola la casa va messa in sicurezza e quindi un geometra di nostra fiducia aveva cominciato a muoversi.
Settimana scorsa si sono presentati il geometra e una ditta specializzata per iniziare i lavori, questi senza preavviso hanno cominciato a lavorare senza che nessuno avesse visto un preventivo per sapere dove andare a cascare.
il geometra la mattina stessa di inizio lavori ha presentato gli incartamenti in comune.Sempre il geometra ha giustificato l' urgenza a causa del peggioramento della struttura e per la disponibilita di un macchinario per effettuare i fori che altrimenti sarebbe stato difficile avere a breve.
La mia domanda e questa, abbiamo perso l'opportunita di avvalersi delle detrazioni per le ristrutturazioni? visto che la domanda andava fatta prima dell'inizio dei lavori? il geometra è irreperibile perche in ferie e noi siamo nel totale sbattimento al pensiero. avete esperienze precedenti? possiamo inoltrare lo stesso la domanda quando il geometra a fine agosto torna dalle ferie? grazie mille a chi mi risponde
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 14:27
    Scusa ma se la colpa delle crepe è del comune, perché non vi muovete?

  • gigiopuce
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 17:55
    Per muoverci ci siamo mossi. abbiamo fatto scrivere da un avvocato con ricevuta di ritorno per non far scadere i termini di ricorso,quando facevano i lavori abbiamo chiamato e sollicitato + volte a venire a vedere, nulla, nessuno si e' fatto vivo. Aggiungo che tirarono giu un muro di contenimento dello stabile e cosi e rimasto per 6 mesi dopo di che lo hanno ricostruito. Come tutti immaginiamo i tempi del comune sono come sono, la casa aveva urgenza di lavori altrimenti poteva capitare il peggio e la priorita era di salvare la casa. Abbiamo anche fatto fare una perizia da un geologo che ha appurato che la colpa e' del parcheggio ma se io fossi il comune farei fare una perizia che la colpa non e del parcheggio e cosi via. Intanto mettiamo in sicurazza la casa poi ci daremo da fare per un eventuale risarcimento. Quello che mi preme e' che tutto e' accaduto in fretta (i lavori intendo), senza preventivi, senza preavvisi, forse aver perso la possibilita di recuperare qualche soldo. Ma io dico, paghiamo un geometra che segue i lavori, con i nostri soldi paghiamo un suo servizio, possibile che non abbia pensato alle detrazioni? la mia quota si aggira sui 15000? ivati e il 36% in meno non e poco.

  • obuva
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 19:36
    La domanda va inoltrata prima dell'inizio dei lavori dichiarati sulla concessione edilizia o la dia, non sò se avete l'una o l'altra, altrimenti non si può più fare e comunque per il 2006 la detrazione è del 41% citate il geometra in tribunale. ciao

  • gigiopuce
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 18:01
    HO parlato con il geometra , mi ha detto che essendo in condominio non si poteva detrarre nulla visto che quella e una legge per le case singole? ma che cavolo dice? mi date conferma che la legge 449 e valida solo per unita' abitative singole e non si estende ai condomini? mi pare una cavolata, vi prego fatemelo sapere prima di lunedi perche abbiamo una riunione con il geomtra, ingegnere ecc.

  • obuva
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 15:14
    è una cavolata la detrazione ovviamente verrà divisa tra tutti i condomini comunque se vuoi levarti il dubbio una volta per tutte telefona all'agenzia delle entrate il numero è "848800444" è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17,il sabato dalle ore 9 alle 13
    ciao

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 15:43
    Se capitasse a me un geometra cosi...lo prenderei a calci in culo dopo due minuti. e armato di avvocato al seguito andrei dritto dal sindaco,( magari con già una perizia da te fatta da un geologo dove anche si ipotizza la gravità della cosa in termini di agibilità dell'immobile)e li gli tirerei se non mi ascolta la scrivania addosso. vedi come salta e si muove....dopo 24ore avresti gia geologo/periti e assicuratori vari sotto casa.
    ah ... quando vai dal sindaco digli che chiami striscia la notizia. loro su ste cose ci sguazzano...
    voglio proprio veder se il sindaco fa orecchie da mercante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI