• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-17 08:52:56

Detrazioni 36% su pavimento a seguito spostamento tramezzo


Danoldo
login
13 Marzo 2008 ore 12:28 6
Dato l'alto ammontare dei lavori, farò due DIA separate 2008 e 2009 per superare la barriera dei 48000 Euro di ristrutturazione.
La domanda è la seguente:

se nella prima DIA sposto alcuni tramezzi di casa (giustificativo per ottenere le detrazioni del 36% anche sul rifacimento della pavimentazione), potrò effettuare la nuova pavimentazione, ad esempio posa di parquet su tutta casa comprendendolo nella seconda DIA e quindi portarne il costo in detrazione?
Ciò poiché non posso posare il parquet a pezzi, mentre se fosse un pavimento normale potrei fare rientrare il rifacimento di alcune stanze nella prima DIA e quello di altre nella seconda...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 17:32
    Sai benissimo che i pavimenti non possono essere portati in detrazione.

    Lo ha ribadito più volte l'Agenzia delle Entrate.

    La sostituzione dei pavimenti può essere portata in detrazione solo nel caso in cui il lavoro sia indispensabile per la realizzazione di un impianto di riscaldamento a pavimento che in questo caso gode della detrazione del 55% e non del 36%.

    Come al solito qui trovi le tabelle qubblicate dall'Agenzia sulle tipologie dei lavori ammessi alle agevolazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi le modalità per ottenere le agevolazioni del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 18:13
    Scusa, ma o ho capito male, o lui si è spiegato male.
    Ho chiamato direttamente Pescara, dicendogli se potevo portare in detrazione la posa di un pavimento resasi necessaria dallo spostamento di un tramezzo e l'impiegato mi ha detto che essendoci il giustificativo potevo farlo, lo stesso vale per le porte in caso di aumento di volumetria di poca entita o spostamento delle stesse...
    dove sta l'ingippo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 18:33
    Non fidarti mai delle "parole".

    Se vuoi essere "sicuro", scrivi e chiedi una risposta scritta, che resti.

    La tabella dell'Agenzia è chiara.

    Ti ho spiegato sopra che quando la rimozione dei pavimenti sia necessaria per fare altri lavori, la detrazione è ammessa; spostare un tramezzo "potrebbe" non essere congruo, ecco perché ti consiglio di inviare la richiesta via email.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 08:24
    Gliel'ho inviata via email sia per il discorso doppia DIA che per quello dei pavimenti e delle porte e lui mi ha risposto dicendomi che per email era troppo complicato e dovevo chiamarlo.
    Poi a voce mi ha detto quanto ti ho citato.
    Lui ha parlato in generale di "giustificativi" per ulteriori lavori e io gli ho fatto l'esempio pratico del tramezzo.
    Ora mi chiedo, poteva anche dirmi direttamente che non è possibile farlo...!??? Proverò a mandare nuove email...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 09:28
    Quando i problemi sono complessi, l'impiegato dell'Agenzia non si fida a rispondere in modo scritto.

    I problemi futuri tanto poi sono sempre del contribuente.

    A questo punto vale la pena fare una richiesta di interpello.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Marzo 2008, alle ore 08:52
    Allora, ecco la mia domanda al centro operativo di Pescara e la relativa risposta, credo che potrà aiutare chiunque abbia dubbi:

    Gentile Centro Operativo,
    l'architetto ha terminato il progetto e sostanzialmente c'è da spostare almeno un tramezzo per stanza con la relativa necessità di dover rifare tutti i pavimenti della casa onde non dover tenere pavimenti con pezzi scompagnati. A questo punto desidererei rifarli ricoprendoli tutti con del parquet prefinito.

    Posso in questo caso portare in detrazione il costo del materiale (parquet) e della relativa manodopera?

    RISPOSTA:

    Gentile contribuente,
    la pavimentazione su una casa privata non è tra i lavori detraibili, può comunque essere portato in detrazione se E? UNA CONSEGUENZA di un lavoro detraibile, mi spiego meglio, se il pavimento deve essere rifatto perché si è dovuto spostare dei tramezzi, perché si è dovuto rifare l?impianto idrico ecc. la detrazione spetta anche per quello..

    Il tutto deve essere però giustificato magari con una dichiarazione del tecnico ecc.

    Le consiglio di rivolgersi all?Agenzia delle Entrate competente per territorio che effettuerà il controllo e verificare con loro che documento è necessario per la verifica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI