Gentili Signori,
Vi disturbiamo per dei chiarimenti sulle detrazioni IRPEF relative ai lavori di ristrutturazione che stiamo effettuando sulla nostra prima casa.
In sintesi, i lavori coinvolgeranno di fatto 3 ditte specializzate:
La prima si occuperà di :
- demolizioni e rimozioni,
- rifacimento bagni,
- rifacimento impianto idraulico/gas/termosifoni,
- opere civili e assistenze murarie,
- nuove partizioni e controsoffittature,
- tinteggiature e rivestimenti,
- nuove pavimentazioni,
- ripristino serramenti,
La seconda di :
- impianto elettrico e meccanico,
- impianto d'allarme e audio
La terza di :
- fornitura e posa parquet
I lavori avranno un onere complessivo pari o poco superiore ai 48.000 fatidici e nelle fatture verranno esposti sempre i costi sia dei materiali che di manodopera e avranno l'iva al 10%.
Le domande sono le seguenti:
1) se i rivestimenti (piastrelle) vengono acquistate direttamente da me e poi posate dalla ditta numero 1, possono rientrare nel 36%?
2) i sanitari, acquistati sempre in prima persona e poi installati dalla società 1?
3) l'impianto d'allarme/audio può rientrare in lavori di ristrutturazione?
4) nel caso in cui invece di ripristinare i serramenti li cambiassimo,potremmo richiedere la detrazione del 55%? anche se la casa ha riscaldamento centralizzato?nel momento in cui chiedessimo il 55% potremmo chiedere anche il 36%? o non sono cumulabili le due detrazioni?
5) la cucina immagino nn abbia alcun legame con i lavori di ristrutturazione, ma di fatto compreremo degli elettrodomestici classe A+..potremmo godere di qualche ulteriore vantaggio?!?
grazie per l'aiuto!!
ciao,
max e laura