• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 11:29:12

Detrazioni 36% e 55% - 17703


Shaker7
login
08 Gennaio 2008 ore 10:45 1
Gentili Signori,
Vi disturbiamo per dei chiarimenti sulle detrazioni IRPEF relative ai lavori di ristrutturazione che stiamo effettuando sulla nostra prima casa.

In sintesi, i lavori coinvolgeranno di fatto 3 ditte specializzate:

La prima si occuperà di :
- demolizioni e rimozioni,
- rifacimento bagni,
- rifacimento impianto idraulico/gas/termosifoni,
- opere civili e assistenze murarie,
- nuove partizioni e controsoffittature,
- tinteggiature e rivestimenti,
- nuove pavimentazioni,
- ripristino serramenti,

La seconda di :
- impianto elettrico e meccanico,
- impianto d'allarme e audio

La terza di :
- fornitura e posa parquet

I lavori avranno un onere complessivo pari o poco superiore ai 48.000 fatidici e nelle fatture verranno esposti sempre i costi sia dei materiali che di manodopera e avranno l'iva al 10%.

Le domande sono le seguenti:
1) se i rivestimenti (piastrelle) vengono acquistate direttamente da me e poi posate dalla ditta numero 1, possono rientrare nel 36%?
2) i sanitari, acquistati sempre in prima persona e poi installati dalla società 1?
3) l'impianto d'allarme/audio può rientrare in lavori di ristrutturazione?
4) nel caso in cui invece di ripristinare i serramenti li cambiassimo,potremmo richiedere la detrazione del 55%? anche se la casa ha riscaldamento centralizzato?nel momento in cui chiedessimo il 55% potremmo chiedere anche il 36%? o non sono cumulabili le due detrazioni?
5) la cucina immagino nn abbia alcun legame con i lavori di ristrutturazione, ma di fatto compreremo degli elettrodomestici classe A+..potremmo godere di qualche ulteriore vantaggio?!?

grazie per l'aiuto!!

ciao,
max e laura
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 11:29
    Le risposte sono tutte contenute qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    e qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    In particolar modo:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi anche le tabelle dei lavori ammessi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI