menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-10-03 15:44:16

Detrazione ristrutturazione - 15956


Fabiopaki
login
01 Ottobre 2007 ore 22:36 2
Un saluto a tutto il forum.
nel dicembre 2005 ho aperto la DIA e inviato comunicazione all'agenzia delle entrate.
a gennaio 2006 ho iniziato i lavori di ristrutturazione sostenendo varie spese che ho portato in detrazione nel 730/2007 presentato quest'anno per i redditi 2006.
ad oggi ho ancora la DIA aperta e sto sostenendo la spesa per le porte interne e per le grate alle finestre.
posso portare in detrazione queste due spese nel 730/2008? vale ancora la mia comunicazione fatta all'agenzia delle entrate?
quale è il tempo massimo che una DIA può rimanere aperta?

grazie per l'aiuto
fabio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 07:51
    L'abbiamo spiegato centinaia di volte nel forum.

    Se si tratta di lavori in continuazione di quelli originari in conseguenza dell'originario titolo abilitativo, le detrazioni possono sono ammesse fino alla concorrenza comlessiva di 48.000?.

    Se si tratta invece di "nuovi lavori" con autorizzazione diversa, dovrà essere fatta una nuova pratica con la possibilità di raggiungere un nuovo massimo di spesa detraibile per un nuovo anno.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per la validità della DIA dovrai chiedere all'ufficio comunale presso cui l'hai presentata.

  • fabiopaki
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 15:44
    Ringrazio lo staf per la cortese risposta, e per il fatto di avermi perdonato di non aver letto attentamente i post precedenti

    in effetti i lavori sono in continuità con i lavori precedenti in quanto ho completato l'acquisto delle porte interne mancanti e l'installazione di grate esterne.

    almeno io le valuto in continuità o c'è qualcosa di tecnico che definisce se sono o meno in continuità?
    grazie ancora
    saluti
    fabio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI