• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-03 11:48:12

Detrazione risparmio energetico 55%


Bambacione
login
30 Gennaio 2008 ore 10:35 11
HO ESEGUITO NEL MESE DI DICEMBRE 2007 LA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI E DELLE PORTE E SEMPRE NEL MESE DI DICEMBRE 2007 HO PAGATO CON REGOLARE BONIFICO LA FATTURA DELL' ARTIGIANO CHE MI HA FATTO GLI INFISSI.
SICCOME PERO' ANCORA NON HO LA CHIUSURA LAVORI, DEVO INVIARE UGUALMENTE ALL' ENEA I MODULI PER LA DETRAZIONE ENTRO FINE FEBBRAIO O VISTO CHE LA NUOVA FINANZIARIA 2008 HA PROROGATO GLI INCENTIVI, DEVO ASPETTARE LA FINE LAVORI PER INVIARE LA DOMANDA ALL' ENEA?
HO LETTO POI CHE ANCHE LA SOSTITUZIONE DELLE PERSIANE RIENTRA NELLE DETRAZIONI, PERO' IO NON L'HO FATTO CONTESTUALMENTE ALLA SOSTITUZIONE DELLE FINESTRE MA SOLO ORA. LE POSSO PORTARE UGUALMENTE IN DETRAZIONE OPPURE NO?
INFINE L'ULTIMA DOMANDA, SE IL PRODUTTORE DEGLI INFISSI NON E' IN GRADO DI CERTIFICARMI IL PRODOTTO, BASTA COMUNQUE LA CERTIFICAZIONE DEL TECNICO ABILITATO O SERVE PER FORZA ANCHE QUELLA DEL PRODUTTORE?
GRAZIE PER LE RISPOSTE!

Scrivi minuscolo per favore .... Staff
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 10:53
    Ne abbiamo parlato ormai centinaia di volte.

    Le pratiche iniziate, terminate e pagate nel 2007 sono soggette alla normativa in vigore nel 2007.

    La pratica dovrà essere terminata con l'invio del modulo online all'Enea entro la fine di febbraio.

    Sarà necessaria la certificazione del tecnico in quanto nel 2007 non era sufficiente la dichiarazione del produttore.

    Per spese fatte nel 2008 (persiane), se pagate ora, potrai usufruire delle nuove norme.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • bambacione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 08:22
    Conosco la normativa naturalmente ma il mio dubbio era dovuto al fatto che, parlando con un impiegato dell'agenzia delle entrate, era venuto fuori che, siccome ancora non avevo la chiusura lavori e nel frattempo c'era stata la proroga degli incentivi con la finanziaria 2008, non avevo l'obbligo di inviare i moduli all'enea entro febbraio 2008. Siccome pero' non ero sicuro della risposta che mi ha dato l'impiegato ho chiesto aiuto in questo forum!
    Grazie ancora per le risposte

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 12:51
    Se hai ancora dei dubbi, chiedi direttamente all'Agenzia e conserva la "risposta scritta":

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • salixridens
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 11:25
    Anch'io sono nelle stesse condizioni i lavori si sono protratti oltre il 31.12.2007 praticamente ho saldato quasi tutto il lavoro fatto con bonifico entro il 31.12.2007, ma la conclusione lavori dovrebbe essere a fine Marzo.
    Quindi ho una fattura dell'idraulico del 2007 una di fine lavori idraulici del 2008 e una del muratore del 2008. Fine Lavori 2008.
    Siccome posso richiedere il rimborso delle fatture 2007 sono nel 2008 la conclusione lavori visto che si tratta della precedente finanziaria (valevole solo 1 anno) deve essere effettuata a fine Febbraio e poi per le fatture del 2008 farne un'altra come se fossero due operazioni distinte?
    Qualcuno a qualche chiarimento dell'Agenzia dell'Entrate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 13:40
    Nel mese di gennaio 2008 ho gia risposto alla tua domanda almeno una decina di volte sul forum.

    Potrai cominciare a detrarre i bonifici pagati nel 2007 con la dichiarazione del 2008, la motivazione dei bonifici dovrà essere relativa ai lavori connessi all'agevolazione del 55%.

    A differenza del 36%, il godimento non è vincolato alla comunicazione preventiva (a Pescara), bensì alla successiva compilazione del modulo online sul sito dell'Enea.

    Per evitare problematiche con il Caf ai fini della detrazione, potresti farti fare la certificazione prima del 28 febbraio sulla parte dei lavori gia terminati, infatti nel tuo caso se i lavori non sono superiori ai 60.000? non è necessaria l'attestazione di conclusione dei lavori rilasciata dalla Direzione Lavori, insomma, basta la compilazione del modulo online.

    I restanti bonifici che pagherai nel 2008 saranno sottoposti alla nuova normativa.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 14:28
    E' inutile arrampicarsi sugli specchi.
    In realtà, al caso da voi citato, peraltro comune a tanti, non c'è ancora una risposta.
    Ho chiesto tramite sms all'Agenzia delle Entrate ma non mi hanno saputo rispondere.
    Anzi, se qualcuno ha ricevuto una risposta scritta dall'ADE, è pregato di dircelo con domanda posta e risposta ricevuta.
    Si dovrebbe attendere un decreto dispositivo sulla finanziaria 2008 che dovrebbe chiarire proprio queste problematiche. Termine per questo decreto 29 febb. 2008, ma considerato il governucolo che abbiamo....chi può dirlo....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 14:32
    Infatti sopra ho consigliato la via sicura per non commettere errori.

  • salixridens
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 18:14
    Grazie condominiale, e mi scuso se avevi già risposto ma cercavo di capire se qualcuno aveva qualcosa di certo.
    Per il CAF non c'è problema in quanto la dichiarazione me la compilo da solo e la presento al mio datore di lavoro.
    L'unica cosa è come suddividere le spese di detrazione visto che la fattura è un pò generica dei lavori, pannelli e altro non sono divisi, quindi dovrò chiedere una integrazione della fattura in attesa che ci sia quella definitiva?
    La fattura del muratore sarà rilasciata dopo il 29.02.2008 e lo stesso anche se il certificatore mi ha spedito il form entro tale data? In teoria dovrebbe certificare tutto il lavoro, o no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 18:58
    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che vale il "principio di cassa".

    Non è quindi importante la "data fattura" bensì la data di pagamento a mezzo bonifico.

  • salixridens
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 10:59
    OK, ma se il bonifico al muratore lo faccio in data successiva alla certificazione ... per capirci il certificatore certifica senza vedere la fine dei lavori ... tutto è regolare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 11:48
    Il lavoro può essere finito e certificato.

    La fattura la puoi pagare anche dopo mesi (impresa permettendo).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI