• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-30 18:35:02

Detrazione per infissi


Monny72
login
20 Marzo 2008 ore 13:55 6
Buonasera,
sto provvedendo alla sostituzione di persiane e finestre.
Le persiane essendo in alluminio saranno oggetto della detrazione del 36%, mentre le finestre in pvc del 55%.
Devo prima dell'installazione compilare e inviare il modulo per la destrazione del 36%; ma è necessaria la DIA?

Grazie

Monica
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 17:06
    Ogni giorno indico il link dove c'è scritto tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Circolare del 31 Maggio 2007 n. 36 dell'Agenzia delle Entrate:
    Detrazione d'imposta del 55% per gli interventi di risparmio
    energetico previsti dai commi 344 345 346 e 347 della Legge 27
    Dicembre 2006 n.296 ( Legge Finanziaria 2007 )
    I punti piè importanti contenuti nella circolare:
    Estensione delle detrazioni fiscali alle chiusure oscuranti
    ........

    Per il 55% non è necessario inviare il modulo preventivamente, compilerai il modulo online alla fine dei lavori, leggi, c'è scritto tutto.

  • monny72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 06:46
    Sì sì per il 55% lo so, la stessa cosa non vale però per il 36% per cui occorre la presentazione prima dell'installazione delle persiane.
    La mia domanda, mi scuso forse mi sono spiegata male, era relativa al 36%....

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 08:59
    Ogni giorno indico il link con tutte le indicazioni sul 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Ogni giorno indico il link con la tabella delle autoirizzazioni comunali:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 00:35
    Scusa, potrei sapere qual'è la fonte ufficiale del documento del secondo link (permessi Ristrutturazioni) perché a proposito di infissi esterni c'è scritto che basta la comunicazione al Comune se si procede a "Sostituzione e riparazione con altri di identiche caratteristiche anche se di materiale diverso".
    Non si capisce a quali "caratteristiche" si riferisce. Se ad esempio sostituisco degli infissi in legno a vetro singolo con infissi alluminio-legno con vetrocamera lasciando forma e dimensioni inalterate mi basta la comunicazione al Comune ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 08:50
    La tabella in oggetto è una sintesi (Confedilizia) della normativa "nazionale".

    Ogni comune potrebbe avere procedute aggiuntive o diverse, ecco perché è sempre auspicabile informarsi prima presso l'ufficio edilizia del proprio comune.

    Per gli infissi nessun problema, non serve permesso o autorizzazione se si sostituiscono con altri della stessa foggia, colore e dimensione, anche se di materiale diverso in quanto necessario per il rispetto delle tabelle sul risparmio energetico.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 18:35
    Grazie !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI