• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-29 17:52:46

Detrazione per costruzione box.... aspettare l'atto???


Doctorwho
login
27 Luglio 2007 ore 09:41 6
Allora la mia commercialista mi ha riferito che siccome non ho indicato nel compromesso il valore del box distinto da quello dell'appartamento, dovrò aspettare l'atto di proprietà (che avverrà nel 2008) e poi avviare le pratiche per portare in detrazione il costo del box....

E' corretto tutto ciò?? E se la finanziaria del 2008 non rinnoverà queste agevolazioni????
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 11:43
    Ne abbiamo gia parlato centinaia di volte sul forum!

    Probabilmente puoi usufruire dell'agevolazione ugualmente:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    Ecco i riferimenti (per la trecentesima volta):

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 08:36
    Ne abbiamo gia parlato centinaia di volte sul forum!

    Probabilmente puoi usufruire dell'agevolazione ugualmente:
    Scusami condominiale, ma la domanda di doctorwho voleva evidenziare un particolare a mio giudizio non secondario (me lo son chiesto pure io )....Il problema è : Compro il box "pertinenziale" in un anno in cui sono previste le agevolazioni del 36% e lo pago nell'anno in cui non so se ci sono queste benedette agevolazioni.Le cause possono essere tante..uno slittamento nel tempo del rogito,un ritardo della consegna dell'appartamento con il relativo box e così via.In questo caso secondo la normativa (sempre molto particolareggiata)per usufruire delle detrazioni valgono le condizioni in cui eri al momento del compromesso e quindi con il diritto che avevi a quel tempo o .. bisogna considerare la data di pagamento della fattura? Tu hai risposto con un "probabilmente"...vuoi forse dire che bisogna aspettare una nuova finanziaria con la relativa normativa o che qualcosa è stata gia prevista? Il riferimento che hai citato e che riporti giustamente molte volte non risponde alla domanda.O forse devo leggere meglio tra le righe...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 10:32
    Basta constatare che le agevolazioni del 36% sono in vigore da oltre 10 anni e probabilmente lo saranno per altri dieci.

    Ho creato il link che cito ogni volta proprio in funzione e al servizio di questo forum.

    Le circolari dell'Agenzia delle entrate vanno lette, non aspettare che vengano lette dagli altri e poi farsele "raccontare".

    L'unico probleminio sorto in questi anni è stata la detrazione passata dal 41 al 36% e l'Iva dal 20 al 10%, le circolari hanno spiegato esaustivamente la "temporalità" dell'applicazione della percentuale.

    Se acquisti il box il 30 Dicembre e ti viene fatta la fattura in tale data, avrai diritto alla detrazione gia con la denuncia dei redditi successiva, anche se il pagamento a mezzo bonifico avviene il 2 gennaio seguente.

    Come ho gia detto, tutto questo è ben spiegato nel link che propongo.

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Luglio 2007, alle ore 17:28
    Scusa ma secondo me stai facendo confusione: il criterio da seguire è la temporalità dell'uscita di cassa quindi nel tuo esempio se io pago il 2 gennaio avrò diritto di detrarre dalla dichiarazione dei redditi dell'anno successivo e non in quella dell'anno in questione.
    se fosse come dici tu io potrei fare il compromesso oggi, pagare tra 10 anni e detrarre già da oggi, ti pare logico?
    saluti alexlfo

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Luglio 2007, alle ore 17:32
    In ogni caso per rispondere alla domanda originaria: il fatto di non aver indicato nella fattura il prezzo d'acquisto del box è secondario; l'importante è farsi fare la dichiarazione dei costi sostenuti dal costruttore per la costruzione (spaccata tra manodopera e materiali) e fare il bonifico per tale importo (chiaramente inferiore al prezzo di vendita del box) indicando causale della legge sulle ristrutturazioni e codici fiscali dei beneficiari della detrazione.
    saluti!
    alexlfo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Luglio 2007, alle ore 17:52
    Bentrovato Alexlfo,
    Leggi attentamente la temporalità da me espressa:
    Se acquisti il box il 30 Dicembre e ti viene fatta la fattura in tale data, avrai diritto alla detrazione gia con la denuncia dei redditi successiva, anche se il pagamento a mezzo bonifico avviene il 2 gennaio seguente.. noterai che ho parlato di emissione della fattura il 30 Dicembre quindi la detrazione parte con la denuncia dei redditi successiva, l'Agenzia ha ribadito che fa fede la data del documento e non la data del bonifico che naturalmente sarà successiva.

    Nel link che indico ogni volta, è spiegato con precisione ogni adempimento.

    (Tu ed io ne parlavamo gia quattro anni fa, ti ricordi....?)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI