• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-29 22:06:37

Detrazione pavimentazione - 16531


Mau72
login
29 Ottobre 2007 ore 17:02 4
Salve vorrei sapere se si puo detrare il 55% per la pavimentazione orizzontale, penso di si, come ho letto centinaia di volte, ma che tipo di pavimentazione si deve utilizzare? o prodotti per poter rangiungere il coefficiente termico per avere l'agevolazione del 55%. io ho comprato gres porcellanato va bene per la detrazione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 19:13
    Come abbiamo detto centinaia di volte, i pavimenti non godono della detrazione del 36% (l'Agenzia delle Entrate li considera materiali di consumo).

    Per l'agevolazione del 55%, nell'elenco dei lavori ammessi non sono compresi i pavimenti, ma stanno finalmente uscendo i decreti delegati (c'è tempo fino al 31 dicembre per fatturare non essendo necessaria la comunicazione preventiva) per cui potrebbe cambiare qualcosa.

    E' solo da ricordare che sarà molto difficile che il "certificatore" indichi un risparmio energetico obbligatorio di almeno il 20% sostituendo delle semplici piastrelle del pavimento.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 20:05
    Scusa ma, qual'è l'elenco dei lavori ammessi per la detrazione del 55 % ?

    No perché sto rifacendo il nuovo impianto del riscaldamento per cui il termotecnico sta stilando la relazione, rientrando nel comma 347. L'ENEA e l'ADE mi hanno risposto che rientrano tutte le spese relative, mi spieghi come faccio a fare l'impianto nuovo senza rompere massetto e pavimenti ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 20:53
    Stefan, lo sai che ne abbiamo parlato infinite volte.

    In questa discussione un conto è la mera sostituzione delle mattonelle del pavimento, un conto, come nel tuo caso, la sostituzione dell'impianto di riscaldamento con la necessaria rimozione del pavimento.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 22:06
    Si, forse però è il caso di precisarlo, non vorrei che fosse anche la situazione di mau72.

    Anche se non capisco proprio questa frase: ""che tipo di prodotti per poter rangiungere il coefficiente termico per avere l'agevolazione del 55%""

    Per mau72: Gli interventi per godere del 55% sono ben altri (vedi il link di condominiale), la sostituzione del pavimento è solo UNA CONSEGUENZA INEVITABILE ed è inclusa nelle opere murarie INDISPENSABILI per raggiungere l'obiettivo, quindi materiali o prodotti c'entrano poco.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI