• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-29 22:06:37

Detrazione pavimentazione - 16531


Mau72
login
29 Ottobre 2007 ore 17:02 4
Salve vorrei sapere se si puo detrare il 55% per la pavimentazione orizzontale, penso di si, come ho letto centinaia di volte, ma che tipo di pavimentazione si deve utilizzare? o prodotti per poter rangiungere il coefficiente termico per avere l'agevolazione del 55%. io ho comprato gres porcellanato va bene per la detrazione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 19:13
    Come abbiamo detto centinaia di volte, i pavimenti non godono della detrazione del 36% (l'Agenzia delle Entrate li considera materiali di consumo).

    Per l'agevolazione del 55%, nell'elenco dei lavori ammessi non sono compresi i pavimenti, ma stanno finalmente uscendo i decreti delegati (c'è tempo fino al 31 dicembre per fatturare non essendo necessaria la comunicazione preventiva) per cui potrebbe cambiare qualcosa.

    E' solo da ricordare che sarà molto difficile che il "certificatore" indichi un risparmio energetico obbligatorio di almeno il 20% sostituendo delle semplici piastrelle del pavimento.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 20:05
    Scusa ma, qual'è l'elenco dei lavori ammessi per la detrazione del 55 % ?

    No perché sto rifacendo il nuovo impianto del riscaldamento per cui il termotecnico sta stilando la relazione, rientrando nel comma 347. L'ENEA e l'ADE mi hanno risposto che rientrano tutte le spese relative, mi spieghi come faccio a fare l'impianto nuovo senza rompere massetto e pavimenti ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 20:53
    Stefan, lo sai che ne abbiamo parlato infinite volte.

    In questa discussione un conto è la mera sostituzione delle mattonelle del pavimento, un conto, come nel tuo caso, la sostituzione dell'impianto di riscaldamento con la necessaria rimozione del pavimento.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 22:06
    Si, forse però è il caso di precisarlo, non vorrei che fosse anche la situazione di mau72.

    Anche se non capisco proprio questa frase: ""che tipo di prodotti per poter rangiungere il coefficiente termico per avere l'agevolazione del 55%""

    Per mau72: Gli interventi per godere del 55% sono ben altri (vedi il link di condominiale), la sostituzione del pavimento è solo UNA CONSEGUENZA INEVITABILE ed è inclusa nelle opere murarie INDISPENSABILI per raggiungere l'obiettivo, quindi materiali o prodotti c'entrano poco.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI