• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-21 22:49:40

Detrazione irpef per varianti nuova abitazione


Zdoura
login
21 Dicembre 2007 ore 13:46 2
Ciao!
sono nuova del forum e vi disturbo per porvi un quesito in merito alla detrazione IRPEF prevista per la ristrutturazione edilizia.
Il mio quesito è il seguente:
Ho acquistato una nuova abitazione, per la quale ho richiesto delle modifiche interne a mio carico, tipo lo spostamento di tramezzi, varchi su muri portanti, apertura di nuove porte, con relativo aumento degli oneri di urbanizzazione.
L'impresa mi ha presentato due preventivi, uno riguardante l'esecuzione delle opere edili, ed un secondo relativo alle competenze tecniche di progettazione.
Ho letto in varie guide ed anche in questo forum, che tutto quanto appena esposto, compreso le spese di perizie, progettazione dei lavori, ed oneri di urbanizzazione sono soggette a detrazione IRPEF del 36% e 41%, ma nel mio caso, essendo io l'acquirente di una nuova abitazione soggetta a tali opere edilizie, posso usufruirne?
Teoricamente si tratta di nuova abitazione, quindi non possiamo parlare di ristrutturazione, però non ne sono sicura, e chissà forse qualcosa riesco risparmiare, dato i preventivi astronomici.....mi aiutate??
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 16:19
    Mi dispiace deluderti ....
    Non hai diritto alle detrazioni del 36% sulle ristrutturazioni che riguardano il patrimonio edilizio esistente.

    Qui trovi tutte le indicazioni, comprese le circolari dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Godi già delle agevolazioni "prima casa" per la costruzione della nuova abitazione (IVA 4%, ecc.).

    Potresti però usufruire delle numerose agevolazioni e detrazioni del 55% relative al risparmio energetico, ne abbiamo parlato tanto nel forum, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Qui abbiamo un'apposita sezione per parlare di questo:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 22:49
    Lo immaginavo.....grazie per il riscontro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI