• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-04-19 16:10:35

Detrazione irpef per condizionatori con pompa di calore


Rmarzullo
login
27 Febbraio 2004 ore 10:28 3
Vorrei installare dei condizionatori d'aria all'interno della mia casa:ho già le predisposizioni e sto valutando vari preventivi.
uno degli installatori mi ha suggerito che potrei usufruire della detrazione irpef del 41% se installassi apparecchi con la funzionalità della pompa di calore.
Fiducioso in una Vostra risposta,
Distinti saluti
Roberto
  • aermec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2004, alle ore 11:08
    Le confermo quanto Lei dice. Lavorando per una casa produttrice di condizionatori (AERMEC tanto per fare un po' di pubblicità) abbiamo anche noi valutato il quesito e ci è stato affermato che per il riscaldamento e/o produzione di acqua sanitaria, si può beneficiare sia della detrazione irpef del 36% che dell'iva agevolata al 10%.
    Saluti.

  • fabrai
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2004, alle ore 11:03
    Ho acquistato in data 14 Febbraio un condizionatore
    con pompa di calore, ho saputo qualche giono fa che ' possibile detrarre il 36% in 10 anni,
    volevo sapere se e' possibile avendo lo scontrino e se si, cosa fare, fra qualche giorno il tecnico verra' a casa per installarlo, credo di poter usufrire della stessa detrazione anche per l'installazione
    Saluti e grazie
    Fabrizio

  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2004, alle ore 16:10
    E' un opera che rientra nelle detrazioni del 36% irpef, ciò è visibile anche alla seguente pagina:
    http://www.lavorincasa.it/normative/normative12.php
    Per quanto riguarda lo scontrino va bene, ma se potete pagare con il bonifico è sempre meglio, per il montaggio, necessariamente bonifico e fattura.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI