• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-04-19 16:10:35

Detrazione irpef per condizionatori con pompa di calore


Rmarzullo
login
27 Febbraio 2004 ore 10:28 3
Vorrei installare dei condizionatori d'aria all'interno della mia casa:ho già le predisposizioni e sto valutando vari preventivi.
uno degli installatori mi ha suggerito che potrei usufruire della detrazione irpef del 41% se installassi apparecchi con la funzionalità della pompa di calore.
Fiducioso in una Vostra risposta,
Distinti saluti
Roberto
  • aermec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2004, alle ore 11:08
    Le confermo quanto Lei dice. Lavorando per una casa produttrice di condizionatori (AERMEC tanto per fare un po' di pubblicità) abbiamo anche noi valutato il quesito e ci è stato affermato che per il riscaldamento e/o produzione di acqua sanitaria, si può beneficiare sia della detrazione irpef del 36% che dell'iva agevolata al 10%.
    Saluti.

  • fabrai
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2004, alle ore 11:03
    Ho acquistato in data 14 Febbraio un condizionatore
    con pompa di calore, ho saputo qualche giono fa che ' possibile detrarre il 36% in 10 anni,
    volevo sapere se e' possibile avendo lo scontrino e se si, cosa fare, fra qualche giorno il tecnico verra' a casa per installarlo, credo di poter usufrire della stessa detrazione anche per l'installazione
    Saluti e grazie
    Fabrizio

  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2004, alle ore 16:10
    E' un opera che rientra nelle detrazioni del 36% irpef, ciò è visibile anche alla seguente pagina:
    http://www.lavorincasa.it/normative/normative12.php
    Per quanto riguarda lo scontrino va bene, ma se potete pagare con il bonifico è sempre meglio, per il montaggio, necessariamente bonifico e fattura.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI