• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-13 12:38:21

Detrazione irpef 55% - 11959


Cesarec
login
13 Marzo 2007 ore 11:34 1
Nella legge finanziaria che prevede un rimborso del 55% per quanto concerne il risparmio energetico, oltre ad infissi e strutture murarie perimetrali vengono citati i pavimenti. I calcoli per determinare le caratteristiche per evitare dispersioni di calore sono complicati, soprattutto per chi non è addetto ai lavori, ed i coefficienti variano in relazione alla fascia climatica della zona di residenza. Chiedo gentilmente se qualcuno ha informazioni circa le caratteristiche che i suddetti pavimenti devono avere per beneficiare dell' agevolazione fiscale.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 12:38
    Precisi ed esaustivi riferimenti sono stati forniti da un tecnico in questa sezione del nostro Forum:

    viewforum.php?f=2

    Prova a inserire il quesito o meglio, leggi le discussioni precedenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI