• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-04 08:41:11

Detrazione irpef 36% su rifacimento bagno


Wnello
login
21 Ottobre 2005 ore 05:21 1
Egr. consulenti,
dovendo ristrutturare completamente un bagno, ho chiesto all'impresa che eseguirà i lavori di poter usufruire della detrazione IRPEF, su i lavori che andremo ad effettuare. Vorrei inserire un box doccia con bagno turco del valore di circa 2.000 Euro. L'impresa sostiene che questo sanitario è ritenuto "bene di lusso" e pertanto non rientra nelle voci deducibili.
Premetto che il costo della manodopera impianti e restanti sanitari e di circa 6.000 Euro. Sapreste gentilmente confermarmi quanto asserito dall'impresa costruttrice ??

Vi ringrazio anticipatamente.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2005, alle ore 08:41
    Direi assolutamente si.
    C'è una sezione molto esauriente su questo sito.Hai anche diritto all'IVA al 10%.
    Per il bene di lusso potrebbe fatturartelo in modo che non si capisca che è di lusso e includi anche quello ma se non ti va fallo fatturare a parte.
    Devi pagare con un bonifico da un conto corrente intestato alla persona che poi effettuerà la detrazione e devi mandare la raccomandata al centro servizi di Pescara.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI