• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-25 12:24:05

Detrazione irpef 36% - problema non invio racc a asl


Alekkos
login
25 Gennaio 2008 ore 11:23 1
Nel ns. condominio abbiamo installato un piattaforma elevatrice ed i lavori ad oggi sono quasi conclusi. Prima dell'inizio dei lavori abbiamo inviato il modulo di comunicazione per la detrazione del 36 per cento ai fini IRPEF per raccomandata senza ricevuta di ritorno al CENTRO SERVIZI DI PESCARA, con tutta la documentazione richiesta ed abbiamo eseguito tutte le procedure relative ai bonifici ed alle fatture. Purtroppo ci siamo accorti che il ns. amministratore non ha fatto la raccomandata alla ASL.
Nel frattempo tra l'altro abbiamo avuto comunque l'ispezione della ASl che comunque ha avuto esito positivo.
Come possiamo fare per avere comunque la detrazione del 36%? possiamo inviare ora la raccomandat alla ASL, visto che non è stato ancora data la fine lavori e non sono stati effettutai tutti i bonifici? perfavore chiedo aiuto non vorrei che per un errore dell'amministratore non possiamo avere la detrazione del 36%.

Cordiali saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 12:24
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    La comunicazione all'Asl è obbligatoria solo in presenza di determinate circostanze che il Direttore Lavori dovrebbe conoscere bene.

    Qui trovi le indicazioni che ti servono:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Il mancato invio non pregiudica il godimento della detrazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI