• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-17 14:36:56

Detrazione interessi preammortamento


Anonymous
login
16 Febbraio 2006 ore 15:07 1
Sono assegnatario di un alloggio in costruzione. Il consorzio di cooperative che costruisce ha acceso un mutuo complessivo per l'enorme cantiere (ca. 350 alloggi) e ha ricevuto la prima erogazione per stato avanzamento lavori. In base a questo ha già stabilito per ognuno degli assegnatari la propria quota di pertinenza sulla base della quota di mutuo che l'acquirente si è riservato di accollarsi in sede di rogito, come da interesse espresso all'interno del preliminare.
Essendo già ben identificato l'acquirente e la propria quota di competenza è secondo voi possibile detrarre gli interessi che già sto pagando sul preammortamento in sede di dichiarazione dei redditi?
grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2006, alle ore 14:36
    Ho trovato la risposta altrove. La riporto nel caso possa interessare a qualcuno.
    Sul sito delle agenzie delle entrate sono presenti le istruzioni per l'UNICO 2006 (bozza). A pag.37 del I° fascicolo si trova quanto segue:

    "In base alle modalità precedentemente esposte, vanno indicate nel rigo RP7 o nel rigo RP8 le somme pagate dagli
    acquirenti di unità immobiliari di nuova costruzione alla cooperativa o all?impresa costruttrice a titolo di rimborso degli
    interessi passivi, oneri accessori e quote di rivalutazione, relativi a mutui ipotecari contratti dalla cooperativa stessa
    e ancora indivisi.
    Per avere diritto alla detrazione, anche se le somme sono state pagate dagli assegnatari di alloggi cooperativi destinati
    a proprietà divisa, vale non il momento del formale atto di assegnazione redatto dal notaio o quello dell?acquisto,
    ma il momento della delibera di assegnazione dell?alloggio, con conseguente assunzione dell?obbligo di pagamento
    del mutuo e di immissione nel possesso. In tal caso il pagamento degli interessi relativi al mutuo può essere anche
    certificato dalla documentazione rilasciata dalla cooperativa intestataria del mutuo."

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI