• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 18:14:44

Detrazione interessi passivi mutuo prima casa - 8221


Katia1024
login
11 Settembre 2006 ore 18:42 5
Vista la celerità con cui le gentili persone partecipanti al forum rispondono pongo un'altra questione.
Nel caso in cui la banca mi conceda un mutuo ipotecando non l'immobile che vado ad acquistare ma, ad esempio, la casa di mia madre che viene a firmare insieme a me in banca come garante posso usufruire della detrazione degli interessi passivi del mutuo sulla dichiarazione dei redditi?
Sul sito commercialistatelematico.com, alla voce detrazioni interessi passivi, ho trovato questo comma:

"Oggetto dell? ipoteca: Gli interessi sono ugualmente detraibili nel caso in cui l?ipoteca venga iscritta su un immobile diverso da quello acquistato."

Ho tuttavia il dubbio che ci si riferisca al caso in cui la persona che sta richiedendo il mutuosia la stessa che possiede l'altro immobile su cui l'ipoteca viene inscritta.
Che ne pensate?
GGRRAAZZIIEE
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 09:04
    Vista la celerità con cui le gentili persone partecipanti al forum rispondono pongo un'altra questione.
    Nel caso in cui la banca mi conceda un mutuo ipotecando non l'immobile che vado ad acquistare ma, ad esempio, la casa di mia madre che viene a firmare insieme a me in banca come garante posso usufruire della detrazione degli interessi passivi del mutuo sulla dichiarazione dei redditi?
    Sul sito commercialistatelematico.com, alla voce detrazioni interessi passivi, ho trovato questo comma:

    "Oggetto dell? ipoteca: Gli interessi sono ugualmente detraibili nel caso in cui l?ipoteca venga iscritta su un immobile diverso da quello acquistato."

    Ho tuttavia il dubbio che ci si riferisca al caso in cui la persona che sta richiedendo il mutuosia la stessa che possiede l'altro immobile su cui l'ipoteca viene inscritta.
    Che ne pensate?
    GGRRAAZZIIEE
    Il dubbio è lecito, hai ragione. Però mi chiedo perchénon ipotecate la vostra? E poi il garante non subisce l'ipoteca del suo immobile, ma garantisce con il suo stipendio o pensione le rate eventualmente non pagate da voi. Fatti spiegare bene dalla banca e dal notaio. Ciao

  • katia1024
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 10:47
    Purtroppo non è possibile ipotecare la casa che vado ad acquistare perché trattasi di un'asta immobiliare ed il notaio delegato non mi rilascerà (una volta vinta eventualmente l'asta) il deceto di trasferimento finchè non avrò pagato entro 60gg il prezzo d'aggiudicazione.
    La banca senza questo decreto di trasferimento non ha nulla su cui appoggiarsi per l'erogazione. L'unica via percorribile è l'poteca su un secondo immobile
    Grazie cmq

  • katia1024
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 10:48
    Devo cambiare tastiera

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 10:34
    Ciao.
    Non ha rilevanza l'ipoteca che ci sta sotto. Quello che ha rilevanza ai fini della detrazione è che il mutuo sia contratto da te per l'acquisto di un immobile che adibirai ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto.

    Uto

  • katia1024
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 18:14
    Bene bene . . . mi sfrego le mani allora!
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI