• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-14 07:37:00

Detrazione interessi mutuo - 1777


Robertapolo
login
09 Febbraio 2005 ore 07:29 6
Buongiorno, io e il mio fidanzato abbiamo acquistato una porzione di casa al grezzo avanzato usufruendo delle agevolazioni prima casa.

Per l'acquisto dell'immobile abbiamo stipulato un mutuo.

Volevo chiedere: per la detrazione sul 730 degli interessi passivi del mutuo è vero che bisogna, entro 1 anno dal rogito, finire ed avere l'abitabilità?
E se questo non succede non potremmo più detrarre gli interessi per tutta la durata del mutuo?

Aiutatemi!!!

Grazie

Roberta
  • ely80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 09:44
    Interessa anche a me questa cosa!

  • ely80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2006, alle ore 09:33
    Nessuno sa rispondere?

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2006, alle ore 11:52
    La detrazione per gli interessi passivi sul mutuo spetta :
    Se l'immobile viene adibito ad abitazione principale entro 1 anno dall'acquisto.
    L'acquisto deve avvenire nell'anno antecedente o successivo alla stipula del contratto di mutuo.
    saluti.

  • ely80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2006, alle ore 13:30
    Grazie per la risposta!

    Ma deve avvenire entro un anno esatto dalla data di acquisto?
    Cioè se io ho acquistato il 19.05.05 entro il 19.05.06 esatto devo
    adibire ad abitazione principale?

    Chiedo perché a causa ritardi del geometra potremmo arrivare un
    pelo lunghi (ma di qualche giorno) anche se spero di no!

    E se uno non entra entro 1 anno non potrà mai più detrarre gli interess?

    Grazie!

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2006, alle ore 18:52
    La legge stabilisce 1 anno.E' un termine da rispettare se si vuole usufruire delle detrazioni.Altrimenti si perde il diritto.
    Saluti.

  • ely80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 07:37
    Perfetto grazie!!!!

    Sparerò al geometra se non si muove a fare le varianti che deve fare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI