• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-23 14:34:28

Detrazione interessi di preammortamento


Stefan
login
22 Maggio 2007 ore 05:31 8
Nel 2006 ho acceso un mutuo agevolato con l'INPDAP per acquisto prima casa. Ora il CAF ( ) mi dice che gli interessi di preammortamento, addebitati sempre dall'INPDAP relativamente a quel mutuo, non sono detraibili fra gli oneri accessori come imp. sost., provv. ecc...
Un commercialista mi ha detto il contrario, in occasione della presentazione del 730 ho mandato a quel paese il CAF e sto apettando di rivolgermi ad un altro.

Qualcuno mi sa precisare come stanno le cose ? L'Agenzia delle Entrate è iraggiungibile con i vari mezzi.
Saluti
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 06:08
    Sì, sono detraibili. Sei già nel mutuo, solo che durante il preammortamento paghi solo gli interessi e non restituisci il capitale. Ciao

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 19:25
    Hai qualche riferimento normativo o risposta dell'Agenzia delle Entrate, qua 'sti balordi di CAF non ci sentono !!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 23:45
    Mma$$imiliano...... attenzione alle risposte frettolose.

    Bisogna leggere ciò che dice l'Agenzia delle Entrate:

    Non danno diritto a detrazione gli interessi pagati a fronte di un
    prefinanziamento acceso per finanziare un mutuo ipotecario in corso di stipula per l'acquisto della casa di abitazione, poiché tale operazione finanziaria è diversa da quella di mutuo, sebbene sia ad essa collegata (cfr. circolare n. 50 del 12 giugno 2002).

    Circolare 2/2006:

    http://www.condomini.altervista.org/guidamutuo.pdf

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 23:55
    Ora però, io ho fatto solo un contratto di mutuo con l'INPDAP e non ho fatto nessun contratto di prefinanziamento con chichessia, l'INPDAP mi ha spedito a casa una dichiarazione con gli oneri accessori trattenuti per il mutuo che rimborserò con il pagamento delle rate.
    Il contratto è uno ed è quello di mutuo, non era in corso di stipula perché è stato l'unico contratto che ho fatto, quello di mutuo.

    Il link, non funzia, collega ad altervista generico.
    L'ho trovato qui:
    http://www.visurnet.com/info_sul_mutuo_agevolato.htm

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 12:31
    Se si tratta di preammortamento e non prefinaziamento, allora gli interessi passivi rappresentano la normale anticipazione del mutuo stesso e possono essere detratti.

    Sul sito dell'agenzia delle entrate trovi la circolare che ti ho indicato che spiega anche questo caso specifico.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 13:11
    Ciao condominiale....
    infatti si parlava di preammortamento, il mutuo lo ha già acceso. Nel caso di prefinanziamento il mutuo non è in essere ancora, quindi essendo 2 operazioni distinte non si detraggono gli interessi. Ciao e grazie comunque per la precisazione.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 14:11
    Bravi a entrambi, infatti è proprio così.
    Stamane ho cambiato CAF e non ci sono stati problemi.

    La cosa ignobile è che esistono CAF che fregano la gente che, in buona fede, si fida di questi incompetenti che per non saper nè leggere, nè scrivere rifiutano molte detrazioni senza curarsi di verificare se è legittimo farlo. Tanto il loro compenso lo prendono lo stesso e il contribuente rimane fregato...(vedi fatture con solo materiale da portare il riduzione del 36%)

    Grazie. Stefano

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 14:34
    Bene, sono contento per te. Auguroni per la nuova casa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI