• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-03 22:42:45

Detrazione infissi; convenienza fino a che punto?


Vera1
login
03 Luglio 2007 ore 16:38 1
Ho chiesto un preventivo per la sostituzione degli infiissi e serrande di una casa al mare (quindi nulla di eccezionale come materiali), per 7 infissi in alluminio (2 portafinestre, 4 finestre ad una anta e 1 a due ante) comprese di serrande e cassonetti mi hanno chiesto 3.052,00 (iva 20% compresa) della ditta ............... Ho chiesto alla ditta se potevo chiedere la detrazione del 55% per risparmio energetico e mi è stato risposto che in questo caso il costo era di circa il 40% in più (gli infissi da montare non sono quelli del preventivo). A questo punto mi chiedo, se gli infissi di cui in preventivo sono discreti, a che pro chiedere la detrazione se in effetti vai a spendere in più la stessa somma che ti detrarrai dalle tasse in xy anni? Chi mi illumina?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2007, alle ore 22:42
    Gli infissi che rispondono alle normative sul risparmio energetico devono sottostare a valori di tasmittanza particolari.
    Le tabelle in merito le trovi qui, con tutte le indicazioni operative:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    La detrazione è pari al 55% recuperabile in tre anni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI