• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-29 17:04:14

Detrazione imposta del 19% per acquisto materasso


Anonymous
login
29 Gennaio 2007 ore 15:58 3
Salve a tutti,
girando per i mobilifici alla ricerca dell'arredamento per la camera mi hanno proposto alcuni modelli di materassi (tempur e Dorelan) che consentono una detrazione fiscale del 19% dell'imposta come "spesa medica".
Ho cercato le normative su internet e qualche indicazione, ma non ho trovato molto.
Qualcuno ne sa qualcosa di piú? Quali sono le condizioni per usufruire di tale detrazione?

Grazie mille per la riposta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 16:50
    Sai benissimo che la detrazione (che da quest'anno sarà solo "deduzione") spetta se il manufatto è considerato "presidio sanitario".

    Per usufruire dell'agevolazione dovrà comunque essere allegata la prescrizione del medico specialista (ortopedico).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 16:54
    Sai benissimo che la detrazione (che da quest'anno sarà solo "deduzione") spetta se il manufatto è considerato "presidio sanitario".

    Per usufruire dell'agevolazione dovrà comunque essere allegata la prescrizione del medico specialista (ortopedico).

    Cosa significa esattamente "che da quest'anno sará solo "deduzione"? Che si togli dall'imponibile invece che portarlo a detrazione dall'imposta? (scusa se non sono preciso, ma la contabilitá non é il mio forte).
    Per la prescrizione del medico, ci vuole lo specialista o basta quello generico? A me sta cosa puzza e non vorrei incorrere in sanzioni anche se il risparmio sarebbe di 400 euro!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 17:04
    Troppo lunga la spiegazione tra deduzione e detrazione che come risultato finale non cambia molto (sempre comunque a nostro danno).

    Per non avere problemi di possibile abuso ti consiglio l'impegnativa rilasciata dallo specialista.

    (gli occhiali da chi te li fai prescrivere?)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI