• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-06-15 19:44:21

Detrazione fiscale 36% su materiali acquistati direttamente


Brief
login
17 Maggio 2004 ore 17:55 4
Sto ristrutturando il tetto ed il sottotetto del mio appartamento. Non mi è ancora chiaro se ho diritto alla detrazione fiscale del 36% qualora io acquisti direttamente dal fonitore il materiale (p.es. lucernai, tegole, piastrelle, sanitari ecc.).
Ringrazio anticipatamente per Vs. risposta.
Nicoletta De Rosa
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2004, alle ore 08:15
    Per quello che ho fatto fino all'anno scorso mi risulta che tu possa usufruire delli'IVA agevolata e della detrazione del 36% qualora, nella fatturazione del materiale, fosse compresa anche la messa in opera.
    Se acquisti invece ad esempio sanitari, piastrelle ecc senza mano d'opera non benefici di nulla. Spero che questa indicazione possa esserti d'aiuto anche se ti consiglio di verificare in qualche sito per trovare riferimenti legislativi in merito... visto che continuano a cambiare e a modificare può essere che quello che andava bene fino al 2002 ora non sia corretto.

    tatiana

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2004, alle ore 08:26
    ... dimenticavo! Prima di tutto, se pensi dipoter usufruire del 36%, devi far pervenire una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno con dichiarazione di inizio lavoro all'ente di riferimento (ministero delle finanze - dipartimento delle entrate della tua regione) e con documentazione allegata (ad es. concessione edilizia).

    Ciao e... buon lavoro
    tat

  • alepacchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2004, alle ore 15:31
    Ciao! Per quanto ne so io invece quello che ha scritto tat, cioè che deve esserci anche la posa in opera, vale solo per l'iva agevolata. Puoi invece usufruire della detrazione del 36% anche per il materiale che acquisti da te tenendo bene da parte gli scontrini del venditore.
    Per quanto riguarda la richiesta della detrazione del 36% per quanto ne so devi compilare un modulo che puoi trovare in questo sito o anche nel sito dell'agenzia delle entrate e devi allegare i documenti che ti richiedono ( es. la DIA o il permesso di costruire, ricevute versamento ICI dal 97, dichiarazione dell'impresa costruttrice della quale esiste un fax simile anche in questo sito, ecc). Questa richiesta deve essere però spedita al Centro Servizi di Pescara ( competente per tutta Italia) mezzo raccomandata senza ricevuta di ritorno.
    ATTENZIONE Tutto deve essere spedito prima dell'inizio dei lavori e dovrai inoltre comunicare alle ASL competenti per territorio l'intenzione di effettuare i lavori.

    VAI ALL?INDIRIZZO: www.lavorincasa.it/normative/normative11.php
    Ci trovi tutto il procedimento

    Io ho spedito il tutto con l'aiuto del mio commercialista il mese scorso.
    Spero di esserti stata d'aiuto e in bocca al lupo per i lavori.

  • salvatorebarraco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2004, alle ore 19:44
    Va tutto bene ragazzi ma se i lavori si fanno in proprio??? Se io sono un muratore ed i lavori di messa in opera li faccio personalmente io come funziona? O per fare i lavori bisogna per forza chiamare qualcuno questo non è molto chiaro anche perché sarebbe ridicolo che io debba effettuare un bonifico a me stesso per pagarmi le mie presatzioni ) fatemi sapere buon lavoro a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI