• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-06 15:52:16

Detrazione del 36% per lavori di ristrutturazione


Sabrina argiolas
login
05 Ottobre 2004 ore 12:56 2
Salve,
che Voi sappiate, la normativa che scade il 31/12/2004, che prevede di usufruire della detrazione del 36% per lavori di ristrutturazone e l?aliquota del 10%, verrà prorogata nel 2005?
La mia preoccupazione è dovuta al fatto che stò per iniziare a ristrutturare il mio appartamento e i lavori termineranno per Gennaio/Febbraio 2005.
Ho già provveduto ad inviare la comunicazione alla ASL di competenza e al CENTRO SERVIZI DI PESCARA.
Potrò lo stesso usufruire di questa agevolazione anche se alcune cose le acquisterò/pagherò nel 2005?
Per essere più chiara si tratta di una ristrutturazione straordinaria (Rifacimento tetto, Rifacimento pavimentazione interna ed esterna, consolidamento pareti esterne ed interne, ecc.)
Posso usufruire della detrazione del 36% o del 41%?

Grazie per l?aiuto
Sabrina
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Ottobre 2004, alle ore 18:34
    L'attuale normativa prevede l'agevolazione del 36% fino ad un tetto massimo di 48.000 euro. Tale agevolazione IRPEF è stata prororgata al 31/12/2005 così come anche l'applicazione dell'aliquota IVA agevolata al 10%. Pertanto, l'agevolazione, sia IRPEF che IVA, vale per tutti i pagamenti effettuatu dal 1 gennaio 2004 al 31 dicenbre 2005.

  • blackjack
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2004, alle ore 15:52
    [quote=".... Pertanto, l'agevolazione, sia IRPEF che IVA, vale per tutti i pagamenti effettuatu dal 1 gennaio 2004 al 31 dicenbre 2005.

    Quindi io che devo ancora incominciare, ufficialmente, a ristrutturare mi conviene farmi fare le fatture dopo il primo gennaio 2005. Ma un acosa non mi è chiara. Ho sentito "....Ho già provveduto ad inviare la comunicazione alla ASL di competenza e al CENTRO SERVIZI DI PESCARA....": cosa vuol dire che bisogna chiedere dei permessi speciali alla ASL, anche se l'appartamento è attualmente abitabile e non richiede cambi d'uso, ecc, ecc.? Il geometra non me ne ha parlato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI