• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-07 10:54:05

Detrazione anche solo per acquisto materiali??


Missbo83
login
03 Maggio 2007 ore 14:35 7
Vi chiedo una cosa..
quando sono andata a comprare le pitture per la casa il venditore ha farfugliato qualcosa del tipo.. "volete la fattura per fare le detrazioni.. ma è una cosa lunga non vi conviene lasciate perdere.." ieri mio padre è andato a comprarmi il ferro per fare il cancello e gli hanno chiesto il mio codice fiscale per farmi ricevuta da detrarre..

mi chiedo.. si detraggono?? cosa intendono questi commerviatni?? posso recuperare le spese?? il 55% il 36 il 41%? ho un aocnfusione in testa..
ha.. io il01/03/2007 ho acquistato una casa come prima casa. graxie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 17:38
    Non sei stato per niente chiaro.

    Sembra che tu stia costruendo la tua prima casa.

    Se stai invece "ristrutturando, qui trovi tutte le norme, i modelli, i lavori ammessi alle agevolazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi il modulo per richiedere l'IVA agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • missbo83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 07:53
    Emh.. immaginavo di non essere stata chiara.. difficilmente ci riesco quando nemmeno io so cosa devo chiedere il senso è questo..
    ho comprato una casa, gia a posto e non è da ristrutturare..
    quando sono andata a comprare le pitture il venditore mi ha sfarfugliato qualcosa su.. non so se detrazione, recupero iva o iva agevoalta, ma lo ha farfugliato in fretta dicendo anche che era una trafila lunga da fare..

    ieri mio padre invece è andato a comprare il ferro per fare il cancello e gli hanno fatto fattura con il mio codice fiscale, ora devo anche comprare qualche quintale di sabbia e ghiaia... volevo sapere con queste fatture (oltre che accenderci il camino) posso farci qualcosa? una detrazione? insomma.. volevo qualcuno che mi dicesse se le devo tenere o se non mi serviranno a nulla..
    scusate..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 15:41
    Perché non hai letto il link che ti ho indicato?

    Ci sono tutte le modalità da seguire per usufruire delle agevoalzioni.

    Invio del modulo a Pescara.
    DIA, Permesso o comunicazione.
    ICI.
    Ecc.

    Rileggi il link che ti ho idicato sopra..... è chiarissimo.

  • missbo83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 08:51
    SCUSA NON AVEVO LETTO PERHCè IN QUEL MOMENTO NON AVEVO TUTTO IL TEMPO.. ORA HO LETTO E HO TROVATO QUESTO..
    "Sono inoltre detraibili i seguenti interventi:
    - eliminazione delle barriere architettoniche, aventi ad oggetto ascensori e montacarichi, ecc?
    - realizzazione di ogni strumento che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzi di tecnologia avanzata, sia adatto a favorire la mobilità interna ed esterna all?abitazione per le persone portatrici di handicap gravi, ecc?.(es: telefoni viva voce, schermi di computer a tocco, ecc..)
    - adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi (per atto illecito si intende ad esempio: furto, aggressione, sequestro di persona, ecc?). La detrazione viene applicata alle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili:
    - rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici;
    - apposizione di grate sulle finestre o la loro sostituzione
    - porte blindate o rinforzate
    - apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini;
    - istallazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti;
    - apposizione di seracinesche;
    - tapparelle metalliche con bloccaggi;
    - vetri antisfondamento;
    - casseforti a muro
    - fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati;
    - apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline "

    ho trovato questo ma poichè sono un po inesperta in questo settore ti richiedo:
    * ho la fattura del ferro comprato per fare il cancello e del materiale edilizio (cemento sabbia..) per fare gettata e muretti, ma non manodopera perché lo fa mio padre,
    ** ho la fattura per la sostituzione della serratura della porta blindata (dato che non vorrei che il venditore avesse ancora le chiavi) ma non della manodopera perché me lo fa mio suocero

    *** ho la fattura del videocitofono con annesse 2 telecamere collegate al monitor in casa ma non la manodopera perché me lo fa un amico elettricista.

    non ho alcuna dia posso usufruire quando nel 2008 andrò a fare la dichiarazione dei redditi, di qualche agevolazione o detrazione o altro???

    grazie e scusa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 10:16
    Se non hai una DIA, una concessione o almeno una Comunicazione comunale, come fai a barrare la casella più importante del modulo da inviare al centro di Pescara per godere delle agevolazioni!

    Tu non stai eseguendo dei lavori di ristrutturazione sul patrimonio edilizio esistente, hai solo comprato dei materiali che a chissà cosa servono (Hobby?).

    Leggi attentamente il link che ti ho proposto e la circolare dell'Agenzia.

  • missbo83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 10:50
    L'ho letto e come ti ho scritto non ho capito se era o no il mio caso.
    grazie comunque per l'aiuto.
    ciao

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 10:54
    Se non hai una DIA, una concessione o almeno una Comunicazione comunale, come fai a barrare la casella più importante del modulo da inviare al centro di Pescara per godere delle agevolazioni!

    Tu non stai eseguendo dei lavori di ristrutturazione sul patrimonio edilizio esistente, hai solo comprato dei materiali che a chissà cosa servono (Hobby?).

    Leggi attentamente il link che ti ho proposto e la circolare dell'Agenzia.

    E' vero, ma l'acquisto per hobby può succedere anche se hai una DIA, che vale tre anni !!! Credo che rompano gli zebedei proprio per questo o no ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI