• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-23 11:29:43

Detrazione 55% - 17977


Samuel19
login
21 Gennaio 2008 ore 11:40 6
Salve. Ho letto che la nuova finanziaria ha stabilito che per la sola sostituzione di infissi esterni con altri a risparmio energetico non c'è bisogno + di una certa documentazione.
Si tratta dell'allegato A (qualificazione energetica) o attestato E?
insomma non è più necessario quello redatto dal mio architetto (o tecnico abilitato) o quello che mi rilascia l'installatore delle finestre?
grazie...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 21:36
    Ne abbiamo gia parlato decine di volte nel forum in questi giorni.

    Dai 1 gennaio 2008 per gli infissi non è più necessaria la cerificazione del professionista, basta la documentazione fornita dal produttore.

    Per il resto è rimasto tutto uguale:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Trovi i nuovi articoli riguardanti gli infissi.

  • samuel19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 17:25
    Quindi se ho capito bene non serve più l'asservazione dell'istallatore delle finestre?
    se è così, anche prima la sua asservazione era sostituibile dalla certificazione del produttore delle finestre....quindi non è cambiato nulla!!!

  • samuel19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 18:16
    Nell'homepage del sito ci sta scritto la seguente:"Per la sostituzione di finestre e l?installazione di pannelli solari non ci sarà bisogno della certificazione energetica dell'edificio".
    quindi se non erro, per certificazone energetica dell'edificio, si intende l'attestato che rilascia un tecnico abilitato che contiene i dati dell'allegato "A"....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 23:21
    Nel 2007 per la sola sostituzione degli infissi e finestre era necessaria la certificazione del professionista.

    Dal 1 gennaio 2008 la certificazione del professionista non è più necessaria, basta la dichiarazione del costruttore che indichi i parametri di trasmittanza come dalle tabelle ministeriali allegate al decreto.
    I produttori lo facevano gia prima, ora lo fanno con maggior criterio facendo risparmiare all'utente un sacco di soldi per una certificazione che non serviva a niente.

  • samuel19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 09:12
    Me per professionista, si intende:
    - l'istallatore degli infissi;
    - colui che certifica la trasmittabilità energetica dell'edificio (quindi architetto, ingegnere, ecc...)?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 11:29
    Il professionista che doveva "certificare" gli infissi e finestre fino al 2007 era un "tecnico" qualificato nel settore.

    Nelle circolari dell'Agenzia che trovi nel link che ti ho indicato, trovi l'elenco delle Figure che possono cerificare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI