• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-27 12:17:19

..detrazione 36% x box pertinenziale...


Anonymous
login
27 Dicembre 2006 ore 09:06 3
..premetto che ho tutta la documentazione per la detrazione 36% acquisto box di pertinenza all'abitazione...quello che voglio capire è cosa devo spedire al Centro operativo di Pescara oltre al loro modulo compilato???..devo allegare qualcosa di particolare?????
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Dicembre 2006, alle ore 09:54
    Ne abbiamo parlato decine di volte sul Forum
    Se fai una ricerca trovi tutte le informazioni necessarie.

    Se ti colleghi direttamente al sito del cento operativo di Pescara trovi comunque tutti gli adempimenti e la modulistica da inviare per godere delle agevolazioni per ristrutturazioni o per acquisto box.

    Collegati qui:

    I principali Adempimenti da compiere per fruire della detrazione Irpef

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Dicembre 2006, alle ore 10:35
    ...sia sul sito che nel forum ma non riesco a trovare risposta al mio questito..non so come compilare il modulo del centro operativo..nella sezione..DATI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE...cosa devo allegare???..o cosa devo certificare...premetto che ho i dati catastali e ho il modulo protocollato in comuno dell'inizio lavori...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Dicembre 2006, alle ore 12:17
    Leggendo attentamente nel link citato sopra si può trovare:

    Gli allegati previsti sono i seguenti:
    a) dichiarazione di inizio attività dei lavori, autorizzazione ovvero concessione edilizia a seconda di quanto previsto dalla legislazione edilizia;
    b) fotocopia dei versamenti Ici effettuati a decorrere dal 1997, se dovuta. Ove il contribuente che chiede di usufruire dell'agevolazione sia un soggetto diverso da quello tenuto al pagamento dell'Ici, le copie delle ricevute non sono necessarie. Allo stesso modo, le ricevute non vanno allegate nel caso di lavori eseguiti su parti comuni condominiali;
    c) estremi di registrazione del contratto di locazione o comodato, e dichiarazione di consenso all'esecuzione dei lavori rilasciata dal proprietario al locatario. Detta dichiarazione è necessaria solo nel caso in cui il detentore dell'immobile che esegue i lavori non sia familiare convivente del possessore o del detentore dell'immobile sul quale gli stessi sono eseguiti;
    d) indicazione dei dati catastali o, in mancanza, copia della domanda di accatastamento;
    e) (per i lavori di natura condominiale) copia della delibera assembleare e della tabella millesimale di ripartizione delle spese; qualora l'importo dei lavori superi quello preventivato, sarà necessario trasmettere la nuova o ulteriore tabella di ripartizione delle spese.

    Riguardo alla comunicazione, si precisa inoltre che:
    - nel caso in cui sull'immobile coesistano più diritti reali (ad esempio perché lo stesso è in comproprietà) e i titolari di tali diritti, avendo sostenuto le spese di ristrutturazione, vogliano beneficiare dell'agevolazione, il modulo, insieme agli allegati, potrà essere trasmesso da uno solo di essi;
    - devono essere trasmessi tanti modelli quante sono le unità immobiliari oggetto dei lavori e le abilitazioni amministrative.

    Per quanto concerne la documentazione da allegare alla comunicazione si sottolinea che è possibile allegare soltanto un'autocertificazione, ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, attestante che tutta la documentazione è stata raccolta ed è a disposizione per ogni eventuale verifica su richiesta degli Uffici finanziari. Anche in caso di autocertificazione, il contribuente dovrà barrare le caselle del modulo relative alla documentazione richiesta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI