• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-30 16:05:11

Detrazione 36% se si vende l'abitazione prima dell'inizio la


Mat
login
30 Ottobre 2007 ore 11:46 3
Dovrei acquistare una porzione di abitazione per la quale sta per essere presentata dall'attuale proprietario un permesso a costruire con variazione destinazione d'uso da c/3 a A/2, io dovrei acquistare l'immobile dopo i 30 giorni dal permesso a costruire, e succcessivamente eseguire lavori di ristrutturazione, come devo procedere per fare la richiesta di detrazione al 36%, la deve fare l'attuale prprietario subito dopo la presentazione del permesso a costruire e prima che passino i 30 giorni dopo i quali vale il silenzio assenzo per l'inizio lavori? devo fare io la richiesta dopo la compravendita e presentare a nome mio la richiesta di detrazione e successivamente la comunicazione di inzio lavori riferita al permesso di costruire del vecchio proprietario allegando l'atto di compravendita?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 15:39
    A questa domanda abbiamo gia risposto centinaia di volte nel forum.

    Puoi lasciar fare la pratica al titolare della concessione (attuale proprietario), quando l'immobile (in regola A2) sarà da te acquistato avrai diritto a subentrare per tutti i 10 anni rimanenti nella detrazione del 36%.
    infatti:
    Possono verificarsi le seguenti ipotesi di variazione della soggettività passiva:
    a) vendita dell'immobile. In tal caso il diritto alla detrazione si trasferisce sull'acquirente, sempreché si tratti di persona fisica;.........


    Come sempre qui trovi tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • mat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 15:52
    Vi ringrazio per la pazienza, a me sembrava un caso diverso in quanto l'attuale proprietario non effettuerà alcun pagamento, ed i lavori verranno pagati integralmente dal nuovo proprietario, non mi è chiara inoltre la procedura per trasferire il diritto alla detrazione dal vecchio proprietario che effettuerà la richiesta a Pescara ed il nuovo. Deve essere presentata una documentazione di rettifica al centro di pescara con i dati dei nuovi proprietari oppure è automatico con il contratto di compravendita? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 16:05
    Prima di porre altre domande perché non leggi la normativa che ti ho proposto nel link! C'è scritto tutto.
    Scarica il modulo, leggi le circolari, controlla le tabelle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI