• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-01 09:10:57

Detrazione 36% e iva prima casa


Grazia0268
login
29 Gennaio 2007 ore 16:39 6
Ciao a tutti,

Devo ristrutturare un sottotetto per fare mansarda come PRIMA CASA. Posso usufruire dell'iva al 4% e detrazione 36% Irpef? Oppure iva è al 10%?
Grz mille a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 16:45
    Ne abbiamo gia parlato decine di volte in questi ultimi giorn, se fai una ricerca sul Forum trovi preziose informazioni.

    Non hai comunque specificato se la mansarda è gia in tuo possesso o se la devi acquistare dopo la ristrutturazione.
    Cambiano gli adempimenti e le norme.

  • grazia0268
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 17:08
    Prima acquisto e poi ristrutturo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 17:20
    In questo caso pagherai l'IVA al 4% sull'acquisto se la vendita viene dfatta dall'impresa.
    Pagherai l'IVA al 10% sulle ristrutturazioni.

    Rileggi le molte discussioni sull'argomento.

  • grazia0268
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 08:30
    Scusate, ma pur avendo riletto le varie discussioni non ho trovato risposta alla mia domanda.
    Non acquisto da impresa, ma dai miei genitori. Il sottotetto è, infatti, parte della casa dove abitano ed ho abitato io per 35 anni.
    Tale sottotetto sarà poi da me ristrutturato, Ok detrazioni IRPFE 36%, ma iva al 4 o al 10%. é la mia prima casa ( e ultima spero )!
    Grz mille e ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 09:05
    Perché vuoi comperare dai tuoi genitori?

    Facendo una "donazione" avresti meno costi.

    Confermo quanto ti ho detto sopra, l'IVA, se applicabile, è del 4%, tra privati si pagheranno invece l'imposta di registro, catastale e ipotecaria.

    Quanto sopra per la donazione o la vendita, quando procederai alla ristrutturazione godrai dell'IVA al 10% sul lavoro e sui materiali e la detrazione del 36%.

    Ribadisco, vi sono almeno una decina di discussioni su questo argomento dei giorni scorsi.

  • grazia0268
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 09:10
    Ho 2 sorelle e la " donazione " non mi è stata consigliata.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI