• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-02 20:34:21

Detrazione 36% caminetto


Mcmir75
login
01 Marzo 2011 ore 11:02 3
Salve e buongiorno,
Sto ristrutturando la casa con un intervento di manutenzione straordinaria.
A suo tempo, ad inizio lavori, inviai a Pescara l'apposita documentazione per ottenera la detrazione del 36% sui lavori da effettuare.
Da qualche giorno ho deciso di istallare un camino ventilato che rientra nei paramentri energetici della detrazione, la mia domanda è questa: devo nuovamente inviare la comunicazione a Pescara allegando la scheda tecnica del prodotto o è sufficiente la comunicazione già effettuata inizialmente.
Ringrazio in anticipo per la risposta.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2011, alle ore 21:56
    La semplice installazione di un caminetto o stufa senza altri interventi (murari o canne fumarie) normalmente non è detraibile.

    Leggi la tabella dell'Agenzia delle entrate che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Informati meglio anche con il produttore, poi ne riparliamo.

  • mcmir75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 11:43
    Preciso che: la chiusura dei lavori non è stata ancora effettuata, l'istallazione del caminetto ha comportato l'istallazione della canna fumaria e opere murarie già fatturate e che il caminetto presenta certificazione della casa che attesta la resa energetica superiore al 70% come previsto dalla legge e quindi detraibile.
    Devo inviare la certificazione a Pescara ? e se si come visto che è giaà stata inviata a inizio lavori.
    Grazie per la disponibilità.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 20:34
    Oltre alla possibilità del 36% potresti optare per la detrazione del 55%.

    Controlla se rientri:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI