• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-22 16:30:39

Detrazione 36% caldaia


Anonymous
login
30 Novembre 2004 ore 10:39 5
SONO PRPRIETARIA DI UN APPARTAMENTO DOVE ORA DOVREI SOSTITUIRE LA CALDAIA,PER PROBLEMI DI MALFUNZIONAMENTO.
PER QUANTO RIGUARDA LA DETRAZIONE DEL 36%,MI INTERESSAVA SAPERE SE OCCORE SOLAMENTE COMUNICARE LA PRATICA AL CENTRO OPERATIVO DI PESCARA,OPPURE SE FARE ANCHE LA DIA.
INOLTRE L'ALIQUOTA CHE MI VERRA' APPLICATA DALL'IDRAULICO PER L'INSTALLAZIONE E LA VENDITA DELLA CALDAIA,DI CHE IMPORTO DOVRA' ESSERE?
GRAZIE MILLE

Scrivi minuscolo per favore .... Staff.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2004, alle ore 14:59
    In caso di semplice sostituzione della caldaia, non occorre la DIA.
    per quanto riguarda l'aliquota IVA da applicare, poichè la caldaia rientra tra i beni cosiddetti "significativi", l'aliquota agevolata del 10% si appplica nel limite della prestazione eseguita.
    Esemplificando:
    costo caldaia: 1000,00 euro
    costo installazione: 500,00:
    fino a 500 euro si applica l'aliquota del 10%, oltre quella del 20%.

  • dambroman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 15:28
    Buongiorno,
    Volevo sapere se in caso di sostituzione della caldaia con una similare, ad oggi, non é ancora necessaria la DIA...Inoltre già che sono nuovo é possibile ripetere tutta la trafila per ottenere la detrazione del 36%? a che indirizzo si manda il modulo IRPEF?
    grazie mille in anticipo,
    Marco.-)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 16:37
    Invece di riprendere una discussione vecchia di anni, sarebbe stato più opportuno inserire una nuova discussione.

    Qui trovi tutte le informazioni che ti servono, tebelle dei lavori ammessi, limiti alle detrazioni, moduli da inviare a Pescara, insomma tutto ciò che ti serve per le pratiche di detrazione del 36% e dell'IVA agevolata al 10%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • dambroman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Agosto 2007, alle ore 10:13
    Grazie mille per la documentazione,
    Non é aggiornato però il numero di rate al 2007, é 10 per forza? poi..
    per il modulo dell'agenzia delle entrate bisogna barrare nella "dati relativi alla documentazione" i relativi documenti in possesso, magari senza fornirli barrando anche la casella (l'ultima) dell'autocertificazione. Ma se, visto l'intervento, non ho bisogno di fornire alcun documento, cosa devo barrare? niente? ma é davvero così, cioé non dimentichiamo niente? la spedisco così, senza barrare niente (tranne l'ultima casella?)
    inoltre...
    Ad oggi, mi riferisco alla sola sostituzione della caldaia, quindi un intervento ordinario isolato, ho ancora diritto alla detrazione? leggendo sul vostro sito, se questo intervento non rientra in un contesto più ampio la risposta sarebbe no...se "SI" che requisiti deve avere la caldaia murale?
    grazie mille,
    Marco:-)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Agosto 2007, alle ore 16:30
    Hai riposto ancora domande alle quali abbiamo risposto centinaia di volte sul Forum.
    Basta usare il tasto "cerca" in alto alla pagina.

    Nel link che ti ho indicato trovi tutte le risposte, se hai ancora dei dubbi leggi anche le circolari dell'Agenzia delle Entrate che propongo nel link, se ulteriori dubbi rimangono collegati qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI