• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-19 19:51:06

Detrazione 36% acquisto box nuova costruzione


Salmo_ivan
login
19 Giugno 2007 ore 16:02 1
Buongiorno a tutti.
Il 29.12.2006 ho acquistato un immobile di nuova costruzione con il relativo box. Al momento dell'atto notarile il costruttore mi ha detto che aveva esposto in fattura l'importo separato del box perché si poteva inserire nella dichiarazione dei redditi l'acquisto di area/box pertinenziale con una detrazione del 36%. Oltre all'importo separato dell'abitazione e box sono anche in possesso della dichiarazione del costruttore relativa al costo da lui sostenuto per la realizzazione del box (che è la cifra da indicare nella dichiarazione). Il tutto è stato pagato di fronte al notaio in parte con assegno bancario ed in parte con mutuo (circa 60%) erogato con assegno circolare.
Al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, leggendo le istruzioni sono venuto a sapere che per usufruire della detrazione bisognava effettuare il pagamento con bonifico bancario per ristrutturazioni.
Chiedendo al costruttore mi ha detto che si poteva tranquillamente fare lo stesso anche senza pagamento con bonifico.
Non fidandomi ho chiesto a due commercialisti, uno mi ha detto che si può fare, l'altro no appunto per la mancanza del pagamento con bonifico.
Voi che ne pensate? Di chi mi devo "fidare"? Il costruttore dice che ha già utilizzato questo sistema e conosce persone che hanno usufruito della detrazione senza problemi.
Spero in un Vostro consiglio per poter ugualmente usufruire della detrazione.

Ringrazio anticipatamente, cordiali saluti.

PS: ho già letto i vari post già inviati sull'argomento ma non ho trovato nulla di simile al mio caso.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 19:51
    Be abbiamo parlato invece decine di volte .... bisogna cercare meglio.

    Comunque Il bonifico è l'unico pagamento ammesso dall'Agenzia delle Entrate per poter beneficiare delle agevolazioni.
    Trova un accordo col venditore per far emergere la cifra relativa al garage e cercate un accordo per pagare a mezzo bonifico (il modo si trova).

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    Trovi tutto qui, comprese le circolari:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI