• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-14 20:45:50

Detrazione 36% + 19% sugli interessi passivi del mutuo?


Giuseppe s.
login
14 Febbraio 2007 ore 15:35 3
Salve,
ho comprato una casa con mutuo e ora mi accingo a ristrutturarla.
Vorrei sapere se è possibile scaricare contemporaneamente il 19 % degli interessi più il 36% delle spese ristrutturazione oppure c'é un tetto massimo scaricabile. Dipende dal mio reddito? Nel caso, sono lavoratore dipendente e guadagno 1.300 euro al mese.
Grazie mille in anticipo per la risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 18:52
    Sono due cose separate e godibili entrambe.

    Potrai detrarre gli interessi passivi del mutuo fino alla sua conclusione.

    Potrai detrarre il 36% delle spese per ristrutturazione nell'arco dei 10 anni.

    Non hai accennato alla spesa totale della ristrutturazione quindi non posso farti dei calcoli precisi.
    Con un analisi approssimativa dovresti essere comunque "capiente" per poter detrarre dalle tasse le cifre in gioco, tu dovresti pagare circa 3.500? di tasse "lorde" all'anno.
    Calcolando che se spendi la cifra massima per la ristrutturazione corrispondente a 48.000?, detrarresti circa 1728? ogni anno per 10 anni.
    Ora non conoscendo l'importo del tuo mutuo non posso darti altre cifre, calcolale tu direttamente.
    A mio avviso ce la dovresti fare a detrarre tutto portando a casa tutta o quasi la cifra corrispondente alla tua tassazione annuale (circa 3.500?)

  • giuseppe s.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 20:11
    Ti ringrazio per la chiarezza. Ho capito il meccanismo e ti chiedo:
    siccome, a seguito di altre detrazioni varie, la mia imposta detraibile è più o meno 2400 euro e calcolando che la somma della detrazione di mutuo e ristrutturazione si aggira intorno a tale cifra, cosa accade se la detrazione supera l'imposta?
    Un salutone e grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 20:45
    La cifra che supera l'imposta Irpef: VA PERSA!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI