• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-27 13:26:18

Detrazione 36% - 18703


Joele1965
login
25 Febbraio 2008 ore 08:47 9
Scusate mi sto accingendo a :

Edificare un box nuovo annesso all 'immobile già esitente da + di 20 anni,
in + sopra questo box vorrei edificare una porzione di casa che si unirebbe alla zona notte del vecchio immobile in modo da ricavarne un appartamento.

la mia domanda è questa :

1) la detrazione del 36 % mi dovrebbe spettare x i nuovi box che entro
l'anno edificherò (l'importo dsi aggirrà sui 50.000 ?)

2) considerato che la parte che costruirò sopra i box è da considerarsi ristrutturazione immobile e verrà eseguita dietro una presentazione di una nuova variante al progetto/box, ma verrà eseguita nel 2009
(importo +/- 60.000?)

chiedo ho la possibilità di presentare 2 richieste une nel 2008 e una nel 2009 e quindi 2 detrazioni

Oppure non è possibile e devo presentarne solo una ?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 12:35
    Per la costruzione del box potrai usufruire della detrazione prevista, ne abbiamo parlato tutti i giorni nel forum, qui trovi tutte le risposte alle tue domande:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Attenzione, la nuova costruzione di immobile sopra il garage, rappresenta "nuova" costruzione e non "ristrutturazione del patrimonio immobiliare esistente", per cui non puoi godere della detrazione del 36%, ma godrai di tutte le agevolazioni "prima casa" in quanto si tratta di "ampliamento".

    Ritengo che sia possibile un solo permesso comunale, il professionista che ti segue sarà più preciso, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • joele1965
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 08:29
    Scusi la mia ignoranza

    ma costruendo sopra il nuovo box (a cui compete il beneficio del 36%),
    la nuova costruzione/amplimento del fabbricato esistente Lei dice che è soggetta ad agelovazione della 1° casa
    sarebbe così gentile da dirmi quali sarebbero queste agevolazioni ?

    Grazie Joele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 13:18
    Ne abbiamo ormai parlato migliaia di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina.

    Comunque risolvi tutti i tuoi dubbi collegandoti qui:

    http://www.condomini.altervista.org/GuidaCasa.pdf

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • joele1965
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 19:20
    Io la ringrazio ma dal link datomi non trovo nulla ????

  • joele1965
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 20:14
    Riferendomi al quesito sopra esposto dove mi è stato indicato:

    Attenzione, la nuova costruzione di immobile sopra il garage, rappresenta "nuova" costruzione e non "ristrutturazione del patrimonio immobiliare esistente", per cui non puoi godere della detrazione del 36%, ma godrai di tutte le agevolazioni "prima casa" in quanto si tratta di "ampliamento".

    Avrei bisogno di un chiarimento considerato che questa nuova costruzione si affianca ad una già esistente e che verrà tutta ricoperta con un unico tetto in legno con i dovuti accorgimenti termici Vi chiedo :
    il beneficio del 55% è attuabile ?
    Cioè mi pongo il quesito perché una parte di edificio è vecchia ed una parte è da considerarsi nuova e questo dovrebbe riguardare anche gli infissi che andranno sulla parte di nuova costruzione.
    Non ho ben chiaro se mi compete in tutto o in parte la detrazione del 55%
    e se fosse solo in parte come la quantifico ?

    Grazie
    Joele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 22:21
    Allora mi devo ripetere.

    La detrazione del 55% si può ottenere sul patrimonio edilizio esistente e su qualche altro lavoro ammesso (pannelli solari, climatizzatori a pompa di calore, ecc.):

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Sulla "nuova" costruzione (ampliamento) godrai dei benefici "prima casa".

    Sull'immobile esistente potrai fare i lavori attinenti il risparmio energetico che potrai detrarre ..... a buon intenditor ......

  • benebubi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 12:52
    Buongiorno,
    non apro un nuovo tread, ce ne sono anche troppi sull'argomento..
    ho un dubbio, spero di non ripetere domande già poste, nel caso me ne scuso, ma in http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm non ho letto nulla a riguardo e ci sono talmente tanti post sull'argomento che è difficile scremare..
    Ho registrato un preliminare per l'acquisto di abitazione + box pertinenziale e bla bla bla..
    Ok per il discorso che il costo del box va scorporato dal totale, che il pagamento va fatto con bonifico, ecc.. ma ecco il dubbio:
    il mio costruttore mi dice che l'Iva su questo costo è del 10% (no benefici prima casa), un notaio che ho contattato invece mi dice che anche qui l'IVA è al 4%..
    Mi potete dare un chiarimento al riguardo? chi ha ragione??
    grazie e complimenti per il forum

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 13:19
    Ha ragione il notaio.

    Se il garage risulta "pertinenza" dell'immobile in costruzione "prima casa" gode anch'esso dell'Iva al 4%, oltre naturalmente alla possibilità della detrazione, migliaia di volte citata.

    E' stato ribadito con circolare dell'Agenzia delle Entrate.

  • benebubi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 13:26
    Oh perfetto!
    grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI