• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-19 16:19:55

Detrazione 36% - 10325


Semfr79
login
19 Dicembre 2006 ore 10:50 3
Buon giorno,

avrei bisogno di un chiarimento: nel 2005, in occasione di una ristrutturazione ho inviato la pratica con tutti gli allegati e ho gia' fruito della detrazione del 36% con la dichiarazione dei redditi di quest'anno.
Ora vorrei installare un addolcitore e un condizionatore d'aria (con pompa di calore) e rientrerei nel tetto dei 48000eur.
Devo reinviare il modulo a Pescara o basta semplicemente usare la modalita' di pagamento con bonifico bancario e fornire le fatture in occasione della denuncia dei redditi dell'anno prossimo?

Grazie in anticipo per la vostra risposta
Francesco Semprini
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 11:53
    Dovrai esperire "tutte" le modalità che hai gia messo in atto per la precedente dichiarazione.

    In fondo non si tratta che di pochi ? di moduli e raccomandate.

  • semfr79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 13:56
    Grazie, ma dato che la cosa non rientra nella DIA di 2 anni fa, posso limitarmi a mandare in allegato al modulo per la detrazione la visura catastale che provi il possesso dell'immobile ed eventualmente le ricevute ICI (gia' mandate in precedenza?)

    grazie
    Francesco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 16:19
    Per avere la certezza di non sbagliare, perché non ti colleghi direttamente all'agenzia delle entrate e al centro operativo di Pescara.

    La pagina è qui:

    http://www1.agenziaentrate.it/dre/abruz ... ilizie.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI