• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-18 18:54:20

Destinazione appartamento a legge tognoli


Africa11
login
17 Aprile 2009 ore 18:17 3
Un appartamento con annesso pianterreno vincolato ed accatastato come legge Tognoli (quindi con ambienti abitabili su due livelli) può essere utiizzato come taverna (cucina,salone,ecc) invece che come "rimessa auto"?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 20:52
    È necessario richiedere la "Variazione d'uso" al comune e pagare i relativi (salati) oneri.

    La modifica potrebbe essere concessa solo se ne sussistono le condizioni di abitabilità: altezze, cubature, luci, finestre, sicurezza, ecc.

    Naturalmente tutto è subordinato alla disponibilità di cubatura "abitativa" riservata dal PRG all'immobile in oggetto.

    Ti devi mettere nelle mani di un professionista della tua zona.

  • africa11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 11:03
    Grazie per la risposta. Ho firmato un preliminare per l'acquisto dell'appartamento in questione dove era citato questo vincolo; posso agire contro il costruttore dato che la situazione reale (seminterrato abitabile con cucina,salone,bagno e ripostiglio) differisce da quella scritta sul preliminare (appartamento con annesso pianterreno vincolato a legge Tognoli)? Posso quindi chiedere la restituzione della caparra? NB L'appartamento è composto da un primo piano con 3 camere + bagno e un seminterrato con locali citati che ha la stessa cubatura del primo piano, quindi non utilizzabile assolutamente come garage non avendo neanche lo spazio per l'entrata di eventuali moto e auto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 18:54
    Che disattenzione.
    Non si firmano contratti per poi chiedere informazioni e scoprire "dopo" di aver commesso un grosso sbaglio!

    La legge Tognoli impone ad esempio che ogni unità immobiliare abbia una pertinenza destinata ad autorimessa per l'auto.

    È proprio quello che indica il contratto da te sottoscritto.

    Ora appare difficile (non impossibile) ricorrere per presunta malafede della controparte.

    Anche se il il seminterrato che "appare" abitabile è stato adibito a locali diversi dalla destinazione d'uso (cantine, garage, ripostiglio, ecc.), a te è stato venduto (preliminare) per quello che in realtà risulta a catasto.

    Accertati con precisione delle possibilità di variazione d'uso dei locali sottostanti presso l'ufficio edilizia del tuo comune, consultandoti con un geometra del posto.

    Dopo tutte le verifiche deciderai se recedere dal contratto, chiedere una sensibile riduzione del costo, o altra opzione che ti riserverai.

    Accetta il fatto che sei stato oltremodo imprudente e se il venditore volesse fare opposizione alla tua richiesta di recesso, avrebbe le tue stesse chances di uscirne vincitore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI