• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-28 14:07:06

Descrizione appartamento sul contratto diversa dalla realtà


Castagnola
login
28 Maggio 2007 ore 12:04 3
Buongiorno. Sto acquistando un appartamento. Con gli attuali proprietari ci siamo intesi bene. Unico problema: hanno fatto dei lavori interni all'appartamento, per cui ora la rappresentazione che hanno al Catasto è diversa da quella che è nella realtà. Ad esempio: al Catasto risulta un solo bagno, in realtà ne hanno realizzati due restringendo il bagno originario da un lato e riducendo lo spazio di una stanza dall'altro.

Per questi lavori hanno avuto tutte le autorizzazioni e non ci dovrebbero essere problemi di sorta, ma .... non hanno mai fatto l'aggiornamento al catasto della nuova planimetria (non hanno esteso la superficie, hanno rimodulato solo alcuni muri interni previa autorizzazione comunale).

Ora, scrivendo il compromesso, loro hanno riportato nella descrizione dell'appartamento la descrizione catastale (ad es: un solo bagno), e non la descrizione dell'immobile cosi come è in realtà (ad es. con due bagni).

Vorrei quindi sapere se ha senso che io accetti di siglare un contratto (compromesso e quindi rogito successivo) con queste premesse. A cosa potrei andare incontro se accettassi di "tacere" (nel senso che dovrei firmare una descrizione di un appartamento diversa da quella che è in realtà)? Ne potrei avere delle grane, legali o amministrative, in seguito?

Oppure devo imporre che prima del rogito sia fatto l'aggiornamento al Catasto? Coi tempi che ci vogliono, magari ci si mette un sacco, quando invece entrambi preferiremmo firmare il rogito entro l'estate.

Che consigli potete darmi?

Grazie mille,
A.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 12:57
    Se le autorizzazioni comunali sono state rilasciate, se eventuali sanatorie sono state pagate, non esiste alcun problema.

    La variazione catastale ed eventualmente presso l'ufficio dei registri immobiliari costa pochi Euro di bolli.

    Il compenso per il professionista ... anche.

    Comunque fallo fare al venditore, non si sa mai!

  • castagnola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 13:05
    Se le autorizzazioni comunali sono state rilasciate, se eventuali sanatorie sono state pagate, non esiste alcun problema.

    La variazione catastale ed eventualmente presso l'ufficio dei registri immobiliari costa pochi Euro di bolli.

    Il compenso per il professionista ... anche.

    Comunque fallo fare al venditore, non si sa mai

    Si, certo: il problema non è li, anche il proprietario non ha problemi a far fare l'adeguamento al Catasto. I problemi sono solo legati da un lato al fattore tempo (volendo rogitare entrambe le parti per metà luglio, è difficile che il Catasto riesca a finalizzare la procedura per quella data), e dall'altro ad eventuali ripercussioni legal-amministrative associate al firmare un contratto in cui non c'è rispondenza tra realtà e planimetria.

    Grazie molte.

    A.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 14:07
    Bastano 5 minuti per le variazioni catastali, ormai è tutto informatizzato.

    Il professionista dovrà fare i rilievi e le misurazioni se gia non sono disponibili sulla carta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI